Liberarsi di una cattiva abitudine raddoppia la probabilità di vivere una vita più felice in quanto non solo fai spazio ad abitudini sane, ma ti sbarazzi di ciò che è più dannoso per te. Ma effettivamente quali sono queste abitudini distruttive da cui devi stare alla larga? Ho deciso di scrivere questo articolo proprio per rispondere a questa domanda e cercare di andare dritto al punto quindi non ti voglio fare perdere altro tempo: iniziamo!

1. Posticipare i tuoi obiettivi

Procrastinare non ti porterà da nessuna parte, specialmente se per iniziare aspetti il cosiddetto “momento giusto”. Mi dispiace dovertelo dire ma non esiste una cosa del genere. Devi agire se vuoi raggiungere i tuoi obiettivi e la buona notizia è che non devi cambiare completamente da un giorno all’altro. Puoi (e ti conviene) fare tante piccole cose ogni giorno che sommate, ti faranno capire l’importanza di piccoli passi per grandi cambiamenti!

2. Vivere una vita mediocre

Esci dalla tua zona di comfort e ricorda che i più grandi piaceri della vita richiedono sempre di correre un certo grado di rischio. La felicità non consiste nell’evitare le cose dolorose della vita; riguarda l’inseguimento dei nostri sogni e aspirazioni, costi quel costi.

Il più grande rischio è non correre alcun rischio

Correre il rischio

3. Auto-sabotarti

Qualsiasi problema che continua ad interrompere la tua crescita, il tuo successo o la tua felicità deve essere eliminato. Anche se è difficile! Sto parlando specialmente delle amicizie tossiche della nostra vita che continuando a portare avanti, ci fanno male. Ognuno di noi è la media delle 5 persone con cui passa più tempo quindi sta a te scegliere quali sono queste persone. Trova una via d’uscita a questo tipo di problemi e non auto-sabotarti.

4. Scappare dai problemi

Non si può parlare di abitudini distruttive senza menzionare questa. L’avrai sentito dire milioni di volte ma capisco che è difficile applicarlo nella realtà. Se scappi dai problemi non li stai risolvendo; sei soltanto codardo. Quello che ti serve è il coraggio di affrontare il problema una volta per tutte così da potertene liberare. Non c’è bisogno di dire nient’altro, c’è solo bisogno di agire.

5. Preoccuparti dei tuoi difetti

Tutti abbiamo dei pregi e dei difetti ma non dobbiamo lasciarci definire da ciò. Se sei meno bravo in qualcosa, sarai più bravo in qualcos’altro. Non disperarti e piuttosto prima di rassegnarti che “tanto non lo so fare” provaci, provaci e provaci ancora. Non arrenderti perché spesso è la tua testa a dirti che non sei capace di fare una determinata cosa. E se decidi di non ascoltare quella voce dentro di te, allora riuscirai a sbloccare un potenziale interiore di cui non eri completamente a conoscenza.

6. Cercare di controllare tutto

Il controllo è un’illusione. Se provi a controllare tutto, diventi subito frustrato e arrabbiato. Dall’altra parte, specialmente se sei perfezionista, vorresti tenere tutto sotto controllo. Purtroppo ciò non è sempre possibile ma puoi comunque controllare le tue relazioni con gli altri, i tuoi pensieri e soprattutto le tue azioni! Di conseguenza, controllando per bene queste cose, tutto andrà alla perfezione.

7. Paragonarti agli altri

Il confronto con il mondo di sé per sé non è un problema. Tuttavia, nel momento in cui inizi a pensare di non essere abbastanza o di non avere abbastanza perché c’è qualcuno migliore di te, allora non è poi così geniale il confronto. Può essere una forma di ispirazione per alcuni ma bisogna fare attenzione a non soffrire a causa di ciò. Siamo tutti diversi e ognuno di noi ha dei punti di forza quindi non puoi MAI mettere a confronto 2 persone. Ci sono milioni di fattori che determinano perché tu sei qui in questo determinato momento, ricordalo sempre!

Abitudini distruttive

8. Vivere nel passato o nel futuro

Stai leggendo il punto numero 8 di questo articolo. Sei nel presente e solo nel presente. Per quanto sia importante avere dei ricordi nel passato e delle ambizioni per il futuro, è assolutamente sbagliato rimanere fermi in uno di questi due momenti. Questo perché o non esistono più (se sono nel passato) oppure perché non esistono ancora (se sono nel futuro). Se passi troppo tempo a preoccuparti di ciò che eri e ciò che vuoi diventare, finirai per non goderti a pieno il presente e ti assicuro che ti mancherà!

9. Lamentarsi in continuazione

Personalmente questo è il punto che più mi infastidisce: le lamentele. Non esiste una spiegazione a questo fenomeno ma qualunque cosa tu abbia, ne desideri almeno un’altra. Quindi la mia domanda è: perché lamentarti di ciò che va male, di ciò che non hai o di ciò che non ti sta bene, quando puoi passare questo tempo a ringraziare chi ti sta vicino ed essere grato per ogni cosa che hai?. Se stai leggendo questa riga, significa non soltanto che hai un telefono con te ma anche che sai leggere. Ti dovresti considerare molto fortunato!

Spero di averti aiutato in un modo o in un altro ad aprire la tua mente e magari adesso sei motivato ad agire e raggiungere i tuoi obiettivi. Se così fosse e se volessi sapere come fare, ti consiglio di leggere questo articolo su come liberarsi dalle cattive abitudini distruttive in 9 semplicissimi step!

Grazie per aver letto fin qui: “9 Abitudini distruttive che ti rendono estremamente infelice”. Spero di rivederti presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *