Chi ha spostato il mio formaggio?

Informazioni Generali

  • Titolo: Chi ha spostato il mio formaggio
  • Autore: Spencer Johnson
  • Anno di pubblicazione: 2016
  • Voto: 9/10
  • Punto di forza: è un libro breve che racconta una parabola, che puoi applicare direttamente alla tua vita, al fine di smettere di temere il cambiamento, imparare a migliorare e tanto altro

Di cosa parla?

La storia riguarda due gnomi e due topi in un labirinto, dove ogni personaggio rappresenta un diverso atteggiamento nei confronti del cambiamento. Ognuno di loro è alla ricerca del formaggio che rappresenta ciò che consideriamo il successo. Una lezione fondamentale dal libro è: smetti di pensare troppo al tuo formaggio e inizia ad inseguirlo.

I due topi all’interno del labirinto sono Nasofino e Trottolino. Passano la maggior parte del loro tempo a correre su e giù per i corridoi del labirinto, alla ricerca del formaggio. Seguono uno schema di ricerca e, anche se sembra un pò insensato, in realtà li aiuta a risparmiare un sacco di tempo ed energia. Anche Tentenna e Risolino trascorrono le loro giornate nel labirinto alla ricerca di formaggio, ma non perché hanno fame: pensano che trovarlo li farà sentire felici e di successo. Tuttavia, a causa del loro cervello complesso, pensano molto sul come trovare il formaggio velocemente e quali strategie funzioneranno meglio per attraversare il labirinto.

Nasofino e Trottolino trovarono presto una grande scorta di formaggio alla Stazione C, e anche se si divertivano a mangiarne un pò ogni giorno, continuarono a fare attenzione. La quantità di formaggio continuava a diminuire, lentamente, ma costantemente. Quando si resero conto che stavano per finire, decisero di andare avanti da soli e presto trovarono un altro enorme formaggio alla stazione N.

Quando Tentenna e Risolino trovarono la stazione C, tuttavia, vi si stabilirono e si abituarono rapidamente al nuovo status quo. La festa del formaggio a cui si concedevano ogni giorno divenne presto il centro della loro vita, poiché pensavano che fosse la giusta ricompensa per tutto il loro duro lavoro. Erano così preoccupati per il formaggio che non si accorsero di come stesse scomparendo, un pezzo alla volta, e di come alcuni angoli di esso fossero persino ammuffiti. Una mattina, si sono svegliati, solo per scoprire che qualcuno aveva spostato il loro formaggio. Questo li ha lasciati tristi ed invece di avventurarsi alla ricerca di nuovo formaggio, continuavano a tornare alla Stazione C, diventando sempre più affamati e più deboli. Si chiedevano chi fosse stato a spostarlo e perché.

Nel libro non viene mai detto perché ed il motivo è uno: nessuna scorta di formaggio può durare per sempre. Il cambiamento è sempre destinato ad accadere, prima o poi. Invece di illuderti che le cose rimarranno le stesse per sempre, tieni sempre gli occhi aperti per il cambiamento. Non chiederti perché e reagisci piuttosto.

Dovresti leggerlo?

Consiglio questo bel libro a chiunque. È molto breve e semplice e per questo motivo non penso sia destinato in particolare ad una categoria. Può essere utile in azienda per i manager come per un quindicenne chiuso che respinge il cambiamento. In ogni caso, la storia e l’analisi alla fine del libro, forniscono uno schema per abbracciare il cambiamento, trovare il successo, cercare ulteriori cambiamenti e poi abbracciarli di nuovo, il che aiuterà chiunque legga il libro a coltivare un atteggiamento molto più ottimista nei confronti della vita.

Libro davvero fantastico!

5 Citazioni dal libro

L’integrità è dire a me stesso la verità. l’onestà è dire la verità agli altri

La vita va avanti e dovremmo farlo pure noi

Cosa faresti se non avessi paura?

Trova cosa stai facendo di sbagliato, ridici sopra, cambia e fai di meglio

Prima lasci andare il formaggio vecchio, prima trovi il formaggio nuovo

Conoscevi già questo libro? Hai intenzione di leggerlo ora che te ne ho parlato? Fammelo sapere con un commento!

Formaggio e labirinto

Grazie per aver letto fin qui: “Chi ha spostato il mio formaggio: riassunto e recensione”. Leggi anche:

Spero di rivederti presto,

Motivazione Personale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *