Abbiamo parlato molto spesso di leadership ed esempi nella storia ma effettivamente, non ti ho mai detto cosa ci vuole per essere un leader vero. Quali sono le caratteristiche ed i valori di un buon leader? Cosa fanno loro di diverso rispetto agli altri? Che sia nella loro azienda o semplicemente nella loro comunità, loro svolgono comunque un ruolo importante. È per questo motivo che oggi volevo condividere con te i 10 consigli su come essere un buon leader nella tua vita. Continua a leggere per scoprirli tutti!
1. Identifica il tuo stile di leadership
C’è chi è più autoritario e severo mentre altri sono più democratici e paternalistici. In primis prova ad identificarti in una delle tante categorie. Scava dentro di te per scoprire quali sono i tuoi valori e ciò ti aiuterà a determinare il tipo di persona e di leader che vuoi essere. Infatti, non esistono due leader uguali perché ognuno è diverso ed ha il suo metodo.
2. Incoraggia la creatività
Promuovi qualsiasi forma di creatività. Questo perché la creatività ti aiuta a vedere le cose in modo diverso ed ad affrontare meglio l’incertezza. Studi dimostrano che le persone creative sono maggiormente in grado di reagire difronte all’ignoto in quanto possono adattare il loro pensiero facilmente.
3. Sii un modello da seguire
Non puoi incoraggiare la creatività se non sei tu il primo ad essere creativo. Non puoi chiedere a qualcuno di iniziare a fare qualcosa se tu non l’hai mai fatta. Devi essere quindi un esempio modello di persona da seguire.
4. Sii appassionato
Avere una passione, ti rende felice e soddisfatto e per questo tenderai a migliorare tutte le tue prestazioni e quelle delle persone vicino a te. Non ti lamenterai più del lavoro. Non incolperai più gli altri quando le cose andranno male. Sarai uno step sopra gli altri. Trova la tua passione e concentrati su quella.
5. Ascolta e comunica
La leadership è strettamente legata alla comunicazione. È quindi fondamentale saper comunicare (in modo verbale e non) per fare arrivare agli altri il proprio messaggio o la propria idea. Non si nasce eloquenti ma per fortuna, lo si può diventare esercitandosi molto oppure ascoltando. Ricorda che non puoi parlare sempre tu!

6. Sii positivo
Come già detto, un buon leader è creativo e per questo motivo non ha paura di fissarsi obiettivi grandi perché ha una grande visione. Riesce ad immaginare il futuro in modo positivo, restando comunque realista ed evitando obiettivi impossibili. La positività sta alla base perché aiuta a vedere tutte le cose (specialmente quelle brutte) come un’opportunità piuttosto che una sciagura.
7. Stimola gli altri a contribuire
Al centro di tutto non c’è mai il leader ma i suoi seguaci. Il leader senza seguaci non è nessuno. E questi seguaci vanno stimolati a contribuire in modo tale da creare una sorta di comunità e di gruppo. Questo sarà molto più facile se sarai tu a dare l’esempio perché gli altri tenderanno ad imitare il comportamento del leader.
8. Motiva i tuoi seguaci
Un leader può stimolare gli altri quanto vuole ma se le persone intorno a lui non sono motivate, non ha che fare. Ecco perché bisogna imparare a supportarli e motivarli nel loro percorso. Sii in grado di capire cos’è che spaventa o rallenta i tuoi seguaci ed aiuta loro a superare le loro paure e preoccupazioni così che possano fare ciò che devono. So che è facile a dirsi e difficile a farsi, ma è davvero fondamentale!
9. Offri premi e riconoscimenti
Uno dei tanti modi che puoi usare per motivare i tuoi seguaci è proprio questo: offrire riconoscimenti per gli sforzi altrui. Psicologicamente, questo aiuterà i tuoi seguaci a dare il massimo perché sapranno che c’è qualcosa in palio, che sia un premio tangibile o intangibile come la tua approvazione o il tuo rispetto. Lo apprezzeranno molto.
10. Continua a migliorare
Non esiste un momento in cui un leader diventa perfetto. Non è uno sprint, è una maratona. La strada e lunga e nonostante si possa accelerare, bisogna farlo a lungo termine. Ecco perché un leader non smette mai di imparare (e di conseguenza a crescere).
Grazie per aver letto fin qui: “Come essere un buon leader: guida completa per tutti quanti”. Spero di esserti stato d’aiuto.
Articoli che potrebbero interessarti:



