Nella vita è molto importante fare attenzione a ciò si fa ma ci sono alcune situazioni in cui la cosa migliore da fare è semplicemente fottersene. Hai letto bene: fottersene. Perché preoccuparsi e farsi paranoie mentali quando c’è una soluzione migliore? Purtroppo è molto facile parlarne ma è difficile mettere in pratica questa mentalità di successo. Per tua fortuna oggi ti darò dei consigli efficaci su come fottersene degli altri. Continua a leggere per scoprirli.
Il paradosso
Prima di iniziare, ci tengo a precisare che bisogna distinguere tra cose di cui ce ne si può fregare e cose in cui non si può. È chiaro che se te ne fotti del tuo lavoro, verrai licenziato. Di conseguenza, con questo articolo non voglio incitare nessuno a fare qualcosa di sbagliato o azzardato. Voglio però farvi soffermare su alcuni punti chiave, quindi il modo migliore per farlo è dividere nelle due seguenti categorie:
7 Cose di cui ti devi prendere cura
- Il tuo tempo
- I tuoi soldi
- La tua carriera
- La tua famiglia
- I tuoi amici
- La tua salute
- I tuoi obiettivi
7 Cose di cui devi completamente fottertene
- Ciò che pensano gli altri di te
- Se gli altri approvano o meno le tue decisioni
- Ciò che non puoi controllare
- Le aspettative degli altri
- Se piaci o meno alle persone
- Gossip inutili
- Le notizie (il 90% è solo marketing ed esagerazione per farti leggere di più)
Ok, adesso direi che siamo pronti per iniziare con i miei consigli!
Come fottersene: 5 step infallibili
1. Chiediti il perché
Prima di decidere se effettivamente puoi fregartene o meno, devi stabilire il perché te ne frega in un primo momento. Hai delle responsabilità in particolare? C’è una motivazione più profonda di quella apparente? Sii cosciente di ciò che accade dentro di te ed avrai già compiuto il primo passo. Stabilisci in quale delle due categorie fa parte una determinata preoccupazione nella tua vita in questo momento così da poter decidere che fare.

2. Chiediti se ha importanza
La seconda domanda fondamentale da chiederti è: “Tra un anno questa cosa avrà ancora delle ripercussioni?”. Pensa per qualche minuto all’importanza vera e propria di una cosa e se alla domanda rispondi no, inizia a ripeterti in testa che non vale la pena preoccuparsi adesso perché non ha davvero una grande importanza per il tuo futuro. Viceversa, se rispondi si, è il caso di agire e fare qualcosa per risolvere il problema. Ma nella maggior parte dei casi, quando si tratta delle opinioni degli altri, ti renderai conto tu stesso che non te ne dovrebbe fregare completamente niente.
3. Concentrati su qualcos’altro
Un metodo efficace per risolvere questo problema è concentrare la tua attenzione in altre cose più importanti come i tuoi obiettivi. Stressarti per le opinioni degli altri ti fa bruciare energia mentale e tanto tempo, risorse che potresti sfruttare per altri progetti. Il consiglio è semplicemente quello di spostare l’attenzione. D’altronde, non deve interessare agli altri ciò che fai tu, se ti fa stare bene e ti serve per il raggiungimento del tuo successo personale.
4. Butta i tuoi pensieri su carta
Come già detto in precedenza, è utilissimo essere coscienti dei nostri pensieri. Tenere un diario personale o qualunque cosa simile, ti aiuterà a farlo. In particolare, prova a scrivere per poi riflettere sul perché non vale la pena fregarsene per quella cosa. Devi fare uno sforzo consapevole. Sarà difficile, non ti voglio mentire, ma se stai leggendo questo articolo e sei arrivato fin qui e ti stai informando, vuol dire che fino ad adesso sei stato in grado di fare tutto quanto. Continua così perché sei favoloso/a!
5. Medita
La tecnica forse più efficace per fare uscire i nostri pensieri negativi per sempre è chiaramente la meditazione. Non tutti sanno cosa significa per davvero meditare ma chi prova la meditazione regolarmente, non riesce completamente a farne a meno. Ti aiuta a liberare anche lo stress e l’ansia perché ti fa concentrare sul tuo respiro, adesso, nel presente. Non hai idea di come fare? Per fortuna ho scritto una guida breve per chi come te vuole iniziare ma non sa da dove farlo. Clicca qui per leggerla gratuitamente!




Conclusione
Per riassumere ciò di cui abbiamo parlato oggi:
- Impara a distinguere tra ciò di cui ti puoi fregare e ciò di cui non ti puoi fregare
- Stabilisci quando una cosa fa parte di una delle due categorie
- Chiediti se ha talmente tante importanza da influenzare il tuo futuro
- Sposta tutte le tue energie su qualcos’altro di più utile rispetto al preoccuparsi
- Scrivi come ti senti e rifletti su ciò che vale la pena fare per te personalmente
- Medita regolarmente per riuscire a trovare un equilibrio mentale
Non c’è ottimista migliore di chi si frega di tutto
Grazie per aver letto fin qui: “Come fottersene degli altri: 5 consigli efficaci”. Spero di esserti stato d’aiuto!