Saprai già che la meditazione è importante per ridurre stress e ansia, riposare la mente ed il corpo e tante altre cose. Se non ne avevi idea, spero ti sia convinto a meditare regolarmente. Ma per farti iniziare voglio renderti le cose più facili possibili e per questo motivo ti spiegherò come meditare per il tuo benessere personale.

Meditare è importante

3 Miti sulla Meditazione

Prima di iniziare però, ci tengo a chiarire quelli che sono i 3 pensieri sbagliati (quasi come dei pregiudizi) sulla meditazione:

1. La meditazione ti rende passivo

Meditare non significa assolutamente stare fermi immobili senza fare niente. Altrimenti sarebbe una perdita di tempo, no?

2. La meditazione non ti motiva

Al contrario! Meditare ti aiuta a concentrarti sui tuoi obiettivi e sul perché li vuoi raggiungere e questo non può che avere un effetto motivante.

3. La meditazione richiede troppo tempo

Assolutamente sbagliato perché sono sufficienti anche 2 minuti al giorno per fare la differenza. Può sembrare assurdo, lo capisco, ma solo quando proverai a meditare capirai perché anche poco tempo va benissimo. Più in là potrai passare a 5 minuti al giorno e poi a 10 ma non usare mai la scusa: “Non ho tempo”.

La meditazione ti motiva

Inoltre iniziare a meditare solo per 2 minuti non è solo sufficiente ma anche necessario così non ti verrà difficile cominciare. Cosa sono 2 minuti rispetto a 24 ore? Spero tu abbia compreso quindi che iniziare a meditare è molto semplice. Ecco come:

Come meditare: niente di più facile

  1. Trova un posto tranquillo senza distrazioni
  2. Siediti e mantieni la schiena dritta
  3. Attiva un timer per quanti minuti vuoi (ricorda: anche 2 minuti vanno bene)
  4. Chiudi gli occhi
  5. Concentrati sul tuo respiro. Fai attenzione a tutte le sensazioni che provi. Senti l’aria passare dal naso e nota quando inspiri ed espiri
  6. Non devi controllare il tuo respiro o analizzarlo, devi semplicemente osservarlo
  7. Allena il “muscolo” dell’attenzione. Quando tendi a concentrarti su qualcos’altro che ti distrae o quando la tua mente vaga tra vari pensieri ritorna a concentrarti sul tuo respiro. Lo dovrai fare diverse volte durante la meditazione. É normalissimo, è come funziona la mente umana. Ciò che devi fare è ritornare in modo gentile a concentrarti sul respiro.

Niente di più, niente di meno. L’unica cosa difficile è iniziare e spero di averti motivato e convinto a farlo.

Meditare è semplice

Questo articolo è tratto dal fantastico libro: “The Productivity Project” di Chris Bailey (purtroppo disponibile solo nella versione inglese). Se vuoi diventare più produttivo in ogni parte della tua vita con sane abitudini allora questo libro fa per te. Clicca qui per il link amazon

Grazie per aver letto: “Come meditare: niente di più facile”.

Trova altri articoli come questo nella pagina blog cliccando qui.

Un pensiero su “Come meditare: niente di più facile”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *