Ti sarà sicuramente capitato almeno una volta nella vita di dover prendere una decisione importante. Moltissime persone hanno difficoltà a farlo oppure sono molto indecise perché, ammettiamolo, decidere non è come fare una passeggiata. Ecco perché oggi volevo aiutarti dandoti 7 consigli (fra cui uno strumento utilissimo) su come prendere una decisione di qualsiasi tipo. Non perdiamo tempo prezioso ed iniziamo:

1. Ascolta i consigli dei tuoi cari

Se non hai la più pallida idea di ciò che puoi fare per iniziare, ecco il primissimo step: ascolta ciò che hanno da dirti le persone a te più care. Specialmente se hanno esperienza con la decisione che devi prendere, possono fornirti degli ottimi spunti per cominciare a formare un tuo punto di vista. Tuttavia, non ascoltare i consigli delle persone di cui non ti fidi altrimenti riceverai soltanto consigli inutili da persone incompetenti.

2. Non farti influenzare dagli altri

Per quanto sia importante confrontarsi con gli altri per prendere una decisione, è assolutamente sbagliato farsi influenzare da loro. Ti dovrebbero servire per chiarirti le idee ma non dovrebbero convincerti a fare qualcosa che sin da subito sai che non hai completamente intenzione di fare. Non sentirti forzato solo perché qualcuno si aspetta che tu prenda una determinata decisione e scegli ciò che è meglio per te, non per gli altri.

3. Informati il più possibile

Se vuoi sapere come prendere una decisione, devi conoscere a fondo tutte le possibilità. In primis, non è detto che le opzioni siano solo bianco e nero ma anche se fosse così, dovresti provare a scoprire tutte le sfumature in mezzo. Informarsi ti darà le conoscenze sufficienti per essere in grado di decidere.

4. Limita la tue opzioni

Dopo aver raccolto queste informazioni devi usarle in modo strategico. Se sai che non sei disposto a fare un determinato sacrifico, escludi un opzione. Se sai già che non vale la pena perdere tempo su una determinata cosa, escludi un’altra opzione e così via. Vacci per esclusione finché non ti rimane da scegliere tra poche cose.

Come prendere una decisione

5. Immagina il futuro

Per ciascuna delle possibilità che ti sono rimaste, prova a pensare al tuo futuro. Cosa succede se scegli le vare opzioni? Dove puoi arrivare? Sei soddisfatto? Chiudi proprio gli occhi e fermati qualche minuto a pensare. Non è un esercizio facile ma se ci si concentra e ci si immerge, può essere molto d’aiuto.

6. Non affidarti troppo alla lista pro/contro

Quando si parla di prendere una decisione, si pensa subito alla famose liste dei pro e dei contro. Di sé per sé va bene fare una lista e valutare le opzioni ma non sempre è sufficiente perché ciascun elemento può avere un peso diverso. Per esempio, potrebbe esserci un contro nella tua lista talmente pesante che non sei disposto a fare quella cosa anche se ci sono molti pro. Capito che intendo? La soluzione è quindi spiegata nel prossimo punto:

7. Usa il diagramma del campo di forza

Il diagramma del campo di forza sviluppato da Kirt Lewin può essere utilizzato per studiare i fattori che guidano il cambiamento e quelli che gli si oppongono. Ad ogni forza viene assegnato un numero che indica se è relativamente forte (5), debole (1) o in mezzo. In questo modo potrai valutare la “forza” e quindi il peso di ciascuno dei pro e dei contro a cui stai pensando. Ecco un esempio dello schema:

Diagramma del campo di forza

Anche se è nato come uno strumento per analizzare delle decisioni in un’azienda, è comunque molto utile per valutare in modo efficiente le opzioni che hai. Sfruttalo al meglio e sarai in grado di prendere una decisione!

Conclusione

Per ricapitolare, sappiamo quanto sia difficile prendere un qualsiasi tipo di decisione quindi non dobbiamo preoccuparci perché possiamo seguire questo semplice schema:

  1. Ascolta ciò che hanno da dirti coloro di cui ti fidi di più
  2. Non farti influenzare da ciò che vorrebbero gli altri che tu facessi
  3. Scopri ogni cosa che c’è da sapere per ciascuna delle opzioni che hai
  4. Usa queste informazioni per ridurre il numero delle opzioni andandoci per esclusione
  5. Chiudi gli occhi e pensa al tuo futuro se prendi ciascuna delle varie decisioni
  6. Puoi fare una lista pro/contro ma non affidarti soltanto a quella. Usa invece:
  7. Diagramma del campo di forza

Grazie per aver letto: “Come prendere una decisione: 1 modello schematico + 7 consigli efficaci”. Spero di esserti stato d’aiuto! Nel frattempo dai un’occhiata agli altri articoli del blog perché potrebbero davvero interessarti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *