
Se il 2020 non è stato il tuo anno, non preoccuparti perché dal 2021 avrai la possibilità di rifarti, di cambiare vita. Moltissime persone si sono rese conto che c’è bisogno di un cambiamento nelle loro vite e se tu sei una di loro, voglio aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo. Ecco quelli che secondo me sono i 5 step necessari su come reinventarsi:
1. Studiati per bene
Il primissimo step per cambiare il futuro è analizzare il presente. Poniti diverse domande riguardo a ciò. Ecco alcuni esempi di domande efficaci a cui rispondere:
- Perché vuoi cambiare?
- Cosa vuoi cambiare esattamente?
- Come pensi di farlo?
- Sei nelle capacità di farlo?
- In che modo questo cambiamento può aiutarti?
Se non sai rispondere a nessuna di queste domande o devi scavare più a fondo per trovare le risposte oppure semplicemente non è il momento di cambiare.
2. Crea delle liste
Dopo avere riflettuto per bene, fai una lista delle cose che vuoi che cambino (cercando di abbinare ad ogni cosa, un abitudine) ed una lista delle cose che vuoi che rimangano così come sono. Apprezza ciò che hai e rifletti sulle abitudini che vuoi cambiare.
Ad esempio se riconosci che passi troppo tempo sul divano a guardare televisione e vuoi cambiare questo, ti basterà scrivere nella lista delle cose da cambiare “Passare meno tempo davanti la televisione” e un’abitudine sana che potresti sostiuire con questa potrebbe essere quella di andare in palestra.
3. Elimina il superfluo dalla tua vita

Ciò che non usi frequentemente e tutto ciò che non ti serve veramente, è soltanto una distrazione nella tua vita. Fai un’analisi di ciò che hai e usa la tecnica del decluttering.
Il decluttering, fondamentalmente, è l’arte di liberarsi dal superfluo, di lasciare andare le zavorre materiali accumulate negli anni e mai eliminate. È una vera e propria attitudine orientata all’essenziale, una liberazione che apre al futuro ed a nuove possibilità. Se sei interessato a fare decluttering, clicca qui per leggere i 5 consigli migliori per una vita organizzata.
4. Sviluppa un piano
Dopo aver riletto la lista di prima delle abitudini che vuoi cambiare, prova a formulare degli obiettivi specifici e realistici (così da avere più probabilità di raggiungerli). Dopodiché, per ogni obiettivo che ti sei posto e per ogni cosa che vuoi cambiare, hai bisogno di un piano. Ancora una volta soffermati a pensare ad una strategia. Alla fine è tutta una questione di pensieri e riflessioni.
Ritornando all’esempio di prima, una strategia per evitare di stare tanto tempo sul divano, potrebbe essere quella di spegnere la TV dai cavi la mattina per poi concederti di vederla soltanto di sera appena avrai finito di lavorare. E se volessi impiegare il tempo leggendo, potresti mettere un libro sul divano così ogni volta che ti siederai, non solo la TV sarà spenta ma ci sarà lì un libro per passare il tempo.
Un esempio banale che però aiuta a capire come una strategia efficace può fare la differenza nel raggiungimento di un obiettivo. Ti è chiaro no?
5. Fai piccoli passi e non arrenderti
Ok riflettiamo un attimo. Vuoi sapere come reinventarsi, ti sei soffermato a pensare un bel pò, hai scritto 2 liste ed hai formulato degli obiettivi e dei piani. Adesso è arrivata la parte più difficile: agire! Leggere la prima pagina, meditare il primo minuto, fare il primo piegamento, seguire il primo corso online.
Non puoi aspettarti di diventare una persona completamente diversa da un giorno all’altro. Devi camminare ed andare avanti a piccoli passi, con cambiamenti dell’1%. È l’unico modo per assicurarti di riuscire a cambiare. Fai passare un poco di tempo e poi guardati indietro: avrai fatto tantissima strada!
E non mollare il primo giorno in cui ti senti stanco o che tutto non va alla perfezione. Il fallimento esiste e va affrontato. Non avere paura e non mollare mai!
Grazie per aver letto fin qui, spero di aver aiutato almeno una persona che voleva sapere come reinventarsi e direi di concludere con una frase che calza a pennello:
Non puoi tornare indietro e cambiare l’inizio, ma puoi iniziare dove sei e cambiare il finale
Grazie per aver letto fin qui “Come reinventarsi nel 2021: 5 step per cambiare vita”. Spero di rivederti presto.
