
Ti sarà sicuramente capitato almeno una volta nella vita di avere una brutta giornata. Così brutta che ogni cosa è andata storta. Pensa a come l’hai affrontata. Cosa avresti potuto fare? Entro la fine di quest’articolo sarai in grado di capire come sentirti più contento non solo quando hai una brutta giornata, ma soprattutto per avere una vita più felice! Non perdiamo tempo prezioso ed iniziamo:
1. Riconosci ed accetta i tuoi sentimenti
Il primo passo per sentirti più contento, è capire come ti senti adesso in questo momento. Sei stressato? Sopraffatto? Stanco fisicamente? Triste? Ti manca una persona? Sei arrabbiato? Ti vergogni di qualcosa?
In quanto umani abbiamo la caratteristica di provare una varietà infinita di sentimenti. È per questo che capire cosa proviamo ci più aiutare a sentirci meglio. Inoltre non giudicarti per ciò che provi. Va assolutamente bene sentirsi giù di morale o piangere qualche volta. Il problema è se lo fai ogni giorno. In quel caso devi assolutamente fare qualcosa.
2. Trascorri del tempo in natura
Alcuni studi recenti dimostrano che sempre più persone soffrono di forme diverse di disturbi da deficit di natura. Trascorrendo tanto tempo con dispositivi elettronici, ci scordiamo spesso di disconnetterci da quelli e connetterci con la natura. È infatti dimostrato che ciò ci aiuta a connettere anche con noi stessi ed il mondo esterno per stare bene. Ecco perché anche una semplice passeggiata al parco può cambiarti la giornata in modo positivo. Provare per credere!




3. Utilizza i social in modo saggio
Attraverso i social la vita di una persona può sembrare qualcosa che in realtà non è. E tutto ciò può causare invidia ad altre persone e quindi sentimenti negativi di cui non abbiamo certo bisogno.
L’ideale sarebbe usarli il meno possibile ma c’è una soluzione migliore e semplice:
- Segui solo persone che ti ispirano e ti motivano
- Smetti di seguire chi non ti fa stare bene
In questo modo il tempo passato sui social non sarà sempre uno spreco ed avrai modo di trarre ispirazione piuttosto che invidia.
4. Ascolta musica che ti piace
La musica ha il potere di cambiare l’umore di una persona drasticamente quindi prova ad ascoltare tutte quelle canzoni che ti fanno sorridere. Qualsiasi canzone che TU associ a momenti felici della tua vita ed ai ricordi migliori. Tanto semplice quanto efficace. Balla muoviti o canta. L’importante è lasciarsi andare e non pensare a niente.




5. Leggi o guarda la TV
Così come la musica, un libro, un film o una serie tv possono aiutarti a stare meglio in quanto ti puoi rilassare senza pensare a tutti i tuoi problemi. È un ottimo modo per ridurre lo stress e staccare per un pò. In mancanza di tempo per un film, puoi leggere qualche pagina o vedere una puntata di una serie tv. Potrebbe sembrare una perdita di tempo stare sul divano ma certe volte è ciò di cui abbiamo bisogno per ricaricarci e riprendere a lavorare sodo. Conceditelo ogni tanto o finirai per impazzire.
6. Parla con i tuoi amici/famiglia
Non c’è modo migliore di risolvere i problemi se non attraverso la comunicazione. Abbiamo così tante parole nel nostro dizionario quindi perché non condividere come ci sentiamo con qualcuno? Alcuni ci potranno capire perché ci sono passati pure loro ed altri saranno d’aiuto con qualche frase motivazionale ma non tenere dentro di te tutto quanto altrimenti potresti scoppiare. Rimarrai sorpreso da quanto una chiacchierata con qualcuno possa aiutarti.




7. Celebra ogni successo ed ogni progresso
Ogni volta che migliori, anche se del’1%, dovresti essere fiero. Fermati a pensare dov’eri 5 anni fa. Cosa facevi? A cosa pensavi? Ti renderai conto di quanta strada hai fatto e molto probabilmente capirai che ogni volta che raggiungi un traguardo, dovresti esserne contento.
Raggiunto un’obiettivo, è giustissimo porsene un’altro ma prima di fare ciò, celebra il tuo traguardo altrimenti sarai sempre insoddisfatto ed infelice.
Inoltre non guardare ogni tuo fallimento come una cosa negativa. Concentrati su cosa ti ha insegnato e come ti ha cambiato come persona. C’è sempre un lato positivo per TUTTO!
8. Scrivi ciò per cui sei grato/a
Ho già parlato in diversi articoli dell’importanza di avere un diario personale per la propria crescita. (Clicca qui per maggiori informazioni). In particolare, è importante scrivere ogni giorno (di sera preferibilmente) 2/3 cose per cui si è grati. In questo modo dovrai ripensare alla tua giornata ed alle cose belle che ti sono successe. Ti tornerà un bel sorriso quando rileggerai tutto ciò che hai scritto nel passato e potrai rivivere alcune giornate grazie a questa semplice abitudine che richiede davvero pochi minuti.




9. Parla positivamente con te stesso
È normale che ti senta infelice se nella testa continui a ripetere cose brutte come: “potevo fare meglio” oppure “non lo so fare”. Quindi la prossima volta che ti sorprendi a dirti qualcosa di negativo, fermati e ascolta. Stai rimproverando le tue decisioni e azioni o ti stai dando il tipo di discorso di cui hai bisogno per andare avanti? Non lasciare che i pensieri negativi rovinino il tuo successo e trasforma quei messaggi negativi in messaggi positivi!
Conclusione
Per sentirti più contento prova a:
- Riconoscere ed accettare i tuoi sentimenti qualunque essi siano
- Fai una passeggiata in un parco e connetti con la natura
- Segui sui social solo chi ti ispira e motiva
- Ascolta canzoni che ti fanno rivivere momenti felici della tua vita
- Leggi il tuo libro preferito o guarda il tuo film/serie tv preferita
- Comunica come ti senti a famiglia e amici. Ti aiuteranno
- Prima di passare al prossimo obiettivo, sii felice per quello che hai raggiunto
- Comincia un diario dove scrivi le cose per cui sei grato ogni giorno
- Sostituisci i pensieri negativi con affermazioni positive verso te stesso
Grazie per aver letto fin qui! Fai parte di quel 10% che ha letto tutto senza chiudere la pagina per pigrizia. Siete voi, il 10%, che raggiungerete i vostri obiettivi. Voi che non vi arrendete mai e siete pazienti. Vi auguro una buona fortuna per la vostra crescita personale.
“Sii felice non perché tutto va bene ma perché vedi il bene in tutto”
E tu cosa fai solitamente per sentirti più contento? Fammelo sapere nei commenti!