Vorresti vivere la tua vita al meglio ma sei bloccato dalle tue paure? Non riesci ad agire o a fare quello che vuoi a causa di esse? Beh, devi sapere che moltissime persone vivono in questa situazione. Viviamo con questa costante paura di essere rifiutati, criticati e di fallire, così tanto da finire a non fare più nulla e a rimanere bloccati nella nostra zona di comfort. In questo articolo, per aiutarti a superare le tue paure, ti a parlerò di alcuni degli errori che secondo me stai commettendo e dei metodi su come superare le tue paure. Direi di non farti perdere altro tempo.
Provare a controllare la paura
Devi sapere che provare a controllare la tua paura è del tutto inutile: nel 99% dei casi semplicemente non funzionerà. Potrai raccontartela e dire a te stesso che riuscirai a tenerla sotto controllo, ma non sarà davvero così perché la paura è dentro di te. Forse proverai ad ignorare il problema ma ricordati che questo non significa controllarlo. È per questo che devi smettere di provare a controllarla. Lascia perdere e concentrati su altro.
Parlare delle tue paure
È chiaro che aprirsi con le persone e sapere tirare fuori i tuoi sentimenti per parlare delle tue paure è di aiuto, ma non ti servirà di sé per sé a risolvere il tuo problema. Continuando a parlare delle tue paure non le stai affrontando, stai perdendo tempo. È per questo che parlare delle proprie paure e riconoscerle deve essere solo il primo passo perché non le farà scomparire. Pensa dove saresti se invece di raccontare agli altri delle tue paure agissi sin da subito e le superassi. Non sarebbe meglio?
Quindi cosa devi sapere sul come superare le tue paure? Ho 3 semplici ma profondi consigli che ti invito a seguire:
1. Usa le tecnica del peggior scenario
Questa è una tecnica molto famosa consigliata da molti coach. In che cosa consiste? Ipotizza nella tua testa lo scenario peggiore che potrebbe accadere se tu facessi una determinata cosa che hai paura di fare. Ti faccio un esempio: mettiamo caso che tu voglia iniziare un’attività. Quale potrebbe essere lo scenario peggiore? Secondo me è lavorarci e dedicarci tempo, investendo capitale prezioso per poi non rendere assolutamente nulla. Perché è utile pensare a questo? Perché ti aiuta ad analizzare se sei disposto a correre il rischio e se ne vale dunque la pena. Ognuno di noi reagisce diversamente a quella frase. Uno potrebbe essere completamente terrorizzato dall’idea mentre per qualcun’altra potrebbe essere invece uno stimolo per lavorare sodo ed evitare proprio che questo scenario di verifichi. Una vera e propria motivazione! Ricordatelo sempre: riflettere è importante quando parliamo di paure.

2. Affronta le tue paure, ma non per forza tutte in un colpo
Devi sapere che affrontare le tue paure non è facile, ci vuole forza di volontà, e affrontarla tutta in colpo nel è la cosa migliore. Ma se non l’affronto tutta in colpo come posso fare? A piccoli step. Mettiamo caso tu sia un persona timida, che trascorre il tempo sempre a casa. Se un giorno decidi che ti sei stufato e vuoi provare a relazionarti con le persone non puoi tutto d’un tratto uscire ed andare a parlare con tutti. È fondamentalmente improbabile. E se invece iniziassi a conversare con una persona e provassi a farci amicizia? Molto più gestibile. Ecco, questo era un esempio perfetto di come affrontare le paure con piccoli passi. Pian piano inizierai a parlare con più persone e riuscirai ad abbattere la tua timidezza e così anche la tua paura.
3. Visualizza
Prima di tutto, in che cosa consiste la visualizzazione? Consiste nel chiudere gli occhi e d’immaginare uno scenario nella nostra mente. Come può aiutarti? Devi sapere che il cervello non riesce a percepire quali sono le paure reali o quello che si creano nella nostra testa. Infatti se ci pensi, a volte abbiamo paura per nulla, per cose che pensiamo ma che in realtà non stanno accadendo. I cosiddetti film mentali nel linguaggio parlato. Mettiamo caso che tu debba fare un discorso davanti a mille persone. Se nella tua testa penserai di fallire e di sbagliare, allora si, potrebbe veramente accadere, ma se invece ti immaginassi che tutto vada bene? Ecco spiegato il potere della visualizzazione. Chiudi gli occhi è immagina che vada tutto bene: immagina di parlare con mille persone come se non ci fosse nessun problema, tutto fila liscio. Se immaginerai così nella tua mente, renderlo possibile nella vita reale sarà leggermente più facile.
Grazie per aver letto fin qui. Significa molto per me. Per altri articoli vai nella sezione blog qui su Motivazionepersonale.net




Note: Questo articolo è stato tratto dall’autore di questo articolo è Raoul uno dei fondatori di Growthparadise.