Consigli di decluttering

Ti capita mai di sentirti stressato a causa del disordine nella tua vita? Magari hai la casa in soqquadro o forse è solo la tua testa. In ogni caso, l’unica vera soluzione è il decluttering. Scopri cos’è, i benefici ed i consigli di decluttering per essere super organizzato e vivere una vita più semplice.

Cos’è il decluttering

Il decluttering, fondamentalmente, è l’arte di liberarsi dal superfluo, di lasciare andare le zavorre materiali accumulate negli anni e mai eliminate. In realtà è una vera e propria attitudine orientata all’essenziale, una liberazione che apre al futuro ed a nuove possibilità.

7 Benefici del decluttering

Se ancora non ti sei convinto a fare un pò di decluttering, ecco 7 buone ragioni per farlo subito:

  1. Riduce stress e ansia
  2. Migliora il sonno
  3. Aumenta la produttività e la creatività
  4. Aiuta a scoprire tesori perduti
  5. Aiuta a risparmiare
  6. Rende tutto più facile da pulire e riordinare
  7. Il cosiddetto “Smart Storage” per una vita più organizzata
Riordinare casa

Consigli di decluttering:

Ok, ora che conosciamo definizione e benefici, possiamo passare ai consigli di decluttering:

1. Trova un posto per ogni cosa

Quante cianfrusaglie ci sono nella tua scrivania o sul tuo comodino in questo momento? Se la risposta è 0, ben fatto ma se non fosse così, allora devi rimediare subito. Non puoi tenere oggetti vari sparsi per casa, altrimenti finirai per non ricordarti dove li hai messi.

La soluzione è molto semplice e molto efficace: assegna a ciascun oggetto un posto fisso e magari prova a mettere oggetti della stessa tipologia nella stessa zona. Non otterrai in nessun altro modo una tale organizzazione!

2. Organizza pure il tuo spazio digitale

Come detto prima, il decluttering è un’attitudine. Perciò, quando parliamo di riordinare, non intendiamo solo la propria casa materiale ma anche quella digitale: i nostri dispositivi elettronici. Può capitare di avere app che non si usano più o foto vecchie di cose che non ti interessano.

Non fa di certo male sedersi un paio di ore e riordinare il desktop del proprio computer o la schermata home del proprio telefono. Cerca come sempre di organizzare i tuoi file/app in categorie. Ad esempio puoi creare poche grandi cartelle e mettere all’interno tutti i vari file.

3. Elimina il superfluo

Vale per entrambi: casa e telefono. Il problema è che si tende spesso a dire: “questa cosa potrebbe servirmi, non posso eliminarla”, quando in realtà sono già passati mesi e non ti è servita a niente. A meno che non si tratti di qualcosa importante, ELIMINALA! Capisco la difficoltà ma basta fermarsi un attimo e riflettendo, prenderai la decisione giusta.

Elimina il superfluo

4. Non comprare ciò che non ti serve

Ogni volta che entri in un negozio e vuoi comprare qualcosa, chiediti le seguenti domande:

  • È qualcosa che desidero davvero?
  • Questa cosa mi servirà e mi tornerà utile?
  • È qualcosa che mi da valore?

Se la risposta a tutte e tre le domande è si, allora puoi comprare quella cosa, altrimenti ripensaci un attimo e prendi una giusta decisione.

Un’altra strategia per evitare di spendere troppi soldi online è quella di aggiungere al carrello un prodotto che vuoi, ma acquistarlo soltanto dopo una settimana. Se non lo desideri davvero, probabilmente ti scorderai di averlo aggiunto oppure ti renderai conto di non averne davvero bisogno per adesso.

5. Riordina i tuoi soldi

Raccogli tutti i tuoi scontrini e fatture e cerca di dare una sistemata sia a tutti i documenti che al tuo bilancio mensile. Presto pubblicherò un articolo sull’importanza e sui consigli per fare il bilancio dei propri soldi, ogni mese per risparmiare.

Non perderti nessun articolo! Clicca qui per leggerne altri simili a questo.

Grazie per aver letto: “5 Consigli di decluttering per riordinare la tua vita”. Spero di rivederti presto!

Decluttering

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *