So benissimo quanto possa sembrare complesso ed intimidatorio il mondo della finanza e degli investimenti, specialmente per chi non ha mai provato. Tuttavia, come ogni cosa nella vita, una volta superato il primo step, la strada è tutta in discesa. Per tua fortuna, sono qui per aiutarti a superare questo primo gradino così che tu possa continuare il percorso da solo. Oggi, infatti, ti darò 9 consigli per neo investitori. Non perdiamo altro tempo prezioso ed iniziamo:
Perché investire in borsa?
Per prima cosa, renditi conto del perché vale la pena investire nel mercato azionario. I vantaggi principali sono:
- Facilità di accesso: Grazie al progresso tecnologico di oggi, è facilissimo accedere ai mercati azionari con notevole affidabilità. Inoltre non è necessario investire grandi quantità di denaro. Anche solo iniziando con €1000 all’anno puoi arricchirti enormemente.
- Possibilità di scegliere su cosa investire. Puoi diventare un investitore globale scegliendo aziende che operano in tutto il mondo, potendo quindi aiutare i paesi in via di sviluppo. Oppure puoi investire in un prodotto in cui credi molto o un’azienda che opera come piace a te.
- Potenziali guadagni. Ovviamente il vantaggio migliore di tutti è il guadagno che ti può portare investire in borsa. Tieni anche in mente che molte aziende pagano dividendi ai propri azionisti (parte di utile che viene consegnato da una società ai suoi azionisti per “premiarli” per aver investito su di loro).
9 Consigli per neo investitori
1. Fai il punto della situazione
La primissima cosa da fare per iniziare è fare il quadro generale della situazione di adesso. Rifletti e usa le seguenti domande come un possibile spunto per chiarirti le idee:
- Quanti soldi hai al momento?
- Quanti soldi spendi regolarmente?
- Hai uno stipendio fisso?
- Quanto puoi investire periodicamente?
- Come potresti migliorare le tue spese per risparmiare? A cosa puoi rinunciare?
2. Non investire in ciò che non capisci
Spesso si tende a farsi consigliare dagli altri o da internet i titoli su cui investire. Non esiste errore peggiore che tu possa fare, indipendentemente della fiducia che riponi in chi ti consiglia. Alcune volte avranno anche ragione ma devi essere tu a stabilire se è questo il caso. Lavora duramente ed impara così da essere tu convinto dell’investimento. Devi arrivarci da solo!

3. Fissa degli obiettivi d’investimento
Ognuno di noi investe con un obiettivo preciso ed è fondamentale individuarlo. Alcuni vogliono soltanto assicurarsi un bel gruzzolo per quando andranno in pensione, altri hanno in mente progetti e di conseguenza hanno delle esigenze diverse. Sceglierai una strategia diversa se vuoi investire a lungo termine o se vuoi arricchirti il più possibile. Tieni conto del tuo perché soprattutto per il prossimo punto:
4. Stabilisci i rischi che sei disposto a correre
Dopo aver determinato i tuoi obiettivi, determina i rischi che sei disposto a correre per raggiungerli. Tornando al discorso di prima, se vuoi risparmiare per la tua pensione, iniziare ad investire il prima possibile con investimenti sicuri è una strategia decisamente migliore di investire su titolo rischiosi ma che potrebbero portarti un guadagno maggiore. Viceversa se sei uno che corre rischi nella vita, puoi azzardarti e (se tutto va bene) goderti dei ritorni maggiori.
5. Sviluppa le tue conoscenze finanziarie
Non essere spaventato dalle centinaia di termini tecnici. È fondamentale iniziare il prima possibile per guadagnare di più e anche se sarà più difficile all’inizio, imparerai a poco a poco tutto quanto. Studiando possibili compagnie su cui investire, ci farai l’abitudine e diventerai un esperto. Tra l’altro, ci stia già lavorando ora leggendo questo articolo con dei consigli per neo investitori!
6. Scegli un broker
Come già detto prima, esistono diversi modi per cominciare ad investire fisicamente il tuo denaro ma in ogni caso sarà molto facile. Si possono acquistare azioni in modo diretto andando nella propria banca, affidandosi ad un intermediario finanziario o anche attraverso alcune piattaforme di broker online. Sii consapevole delle commissioni.
7. Diversifica al punto giusto
Non mettere tutte le uova in un unico cestino ma non avere neanche troppi cestini. In media, acquistare tra 10 e 20 titoli azionari è più che sufficiente per guadagnare una bella somma. Meno di 10 e sarebbero troppo pochi per il rischio mentre più d 20 sarebbero scelti male molto probabilmente. Diversifica tra settori, aziende e quant’altro per minimizzare i rischi di cui parlavamo prima. Così anche se un titolo andrà male, non perderai mica tutto quanto.
8. Non stressarti per le fluttuazioni
Il mercato fa in continuazione su e giù. È normalissimo. Anzi è un vantaggio! Se l’obiettivo è quello di investire a lungo termine e nella storia della finanza, i titoli si sono sempre rialzati dopo essere crollati devi approfittare di un giorno in cui i titoli costano di meno per comprare. Non preferiresti comprare qualcosa quando è in sconto piuttosto che quando è cara? Funziona nello stesso modo.




9. Non farti influenzare dalle emozioni
Come conseguenza del precedente consiglio, ti direi di fare molta attenzione alle emozioni. Nel mondo della finanza, si tende a spesso a farsi influenzare dal prezzo. Se è basso allora avrai l’istinto di vendere, è natura. Tuttavia puoi fare in modo di non farti influenzare rimanendo concentrato sul tuo obiettivo. Per farti un esempio, coloro che hanno iniziato ad investire dopo la pandemia quando tutti hanno venduto e venduto titoli (e quindi costavano poco), adesso si sono arricchiti perché (ovviamente) sono risaliti i prezzi di tutti quei titoli.
Conclusione
Per ricapitolare:
- Fai il punto della situazione
- Non investire in ciò che non capisci
- Fissa degli obiettivi d’investimento
- Stabilisci i rischi che sei disposto a correre
- Sviluppa le tue conoscenze finanziarie
- Scegli un broker
- Diversifica al punto giusto
- Non stressarti per le fluttuazioni
- Non farti influenzare dalle emozioni
Ora che hai le basi, leggi le 7 regole d’oro dei grandi investitori oppure vai dritto al sodo e scopri come scegliere un titolo azionario su cui investire! Grazie per aver letto fin qui: “9 Consigli per neo investitori: la guida completa”. Spero di rivederti presto!