Consigli stupidi

Quante volte ti hanno detto: “Dovresti fare questo…” oppure “Se fossi in te…”? Tutti riceviamo consigli ogni giorno da familiari, amici e sconosciuti. Il problema è che non tutti sono in grado di darti i giusti consigli e per quanto bene ti possa volere una persona, se ti da un consiglio sbagliato, ti fa del male. Ecco perché bisogna ascoltare solo le persone di successo e non i 7 consigli stupidi di cui ti parlerò oggi. Iniziamo:

1. Sii te stesso

Cosa significa davvero essere se stessi? Non ha senso… Dovresti sempre provare a diventare la versione migliore di te stesso e non quella che sei ora. Ovviamente prima devi imparare a conoscerti e ciò richiede tempo ed energia. Prova a chiederti domande come: “Cosa rende me, me?” oppure “Cosa mi rende felice e cosa mi rende triste?” oppure “Quali sono i miei obiettivi per il futuro?” Poi lavora per raggiungerli cambiando la tua mentalità.

2. Se lavori duro, puoi fare tutto

Mi dispiace dirlo ma lavorare duro ogni giorno non è abbastanza per raggiungere il successo. Hai bisogno di educazione, capacità, competenze sociali, un buon obiettivo e tanto altro. Non fraintendere, il duro lavoro da solo aiuta ad andare avanti ma non ti garantisce una direzione precisa. Con tutte quelle altre cose, saprai dove andare e ci arriverai.

Stupidi consigli

3. Le cose belle arrivano a chi sa aspettare

Perché bisognerebbe aspettare? Nessuno ti regalerà niente. Il mondo non è in debito con te. Se vuoi qualcosa, svegliati ogni mattina, investi in te stesso e crea opportunità perché ciò che vuoi accada. Vai là fuori a cercare ciò che vuoi e guadagnatelo perché non te lo darà nessuno. A volte ci vorrà del tempo ma non significa che devi stare fermo ad aspettare.

4. Il tempo guarisce tutte le ferite

Potrebbe aver senso se fossi un bambino che ha perso il suo giocattolo ma il mondo reale non funziona così. Prova a dire ad una mamma che ha perso il proprio figlio che il tempo guarisce tutte le ferite. Col passare del tempo il dolore non scompare, rimane sempre dentro di te. L’unica cosa che si può e si deve fare è imparare a conviverci. Niente di più, niente di meno.

5. Segui il tuo cuore

Purtroppo il proprio istinto non ha sempre ragione. Se pensi a delle decisioni che hai preso 5 anni fa, molto probabilmente capirai quanto sei cambiato e che con le conoscenze e capacità che hai adesso, avresti fatto molte cose diversamente. Ecco perché non devi ascoltare chi ti dice di seguire sempre il tuo cuore perché devi prendere decisioni in modo saggio.

7 consigli stupidi da non ascoltare

6. Le cose succedono per un motivo

Fra i consigli stupidi è forse il peggiore. Le cose succedono perché tu fai qualcosa o perché lo fa qualcun altro. È fisica. Ad ogni azione corrisponde una reazione. Causa-Effetto. Se mangi tanto, ingrassi. Se non esci di casa, non puoi conoscere persone nuove. Non incontrerai la tua anima gemella stando seduto su un divano. Se vuoi dimagrire devi impegnarti ed andare in palestra più spesso. Le cose NON succedono per un motivo casuale.

7. Nasciamo tutti uguali

Purtroppo è la dura verità e prima lo capirai, meglio è. Basandoci su migliaia di anni di storia, alcune persone hanno avuto più successo di altre. Ad esempio per centinaia di anni le donne sono state viste come inferiori. Un uomo bianco in America ha più probabilità di raggiungere il successo rispetto ad una donna che vive nelle periferie di Delhi in India.

Avere entrambi i tuoi genitori che danno il buon esempio per aiutarti a migliorare è un’altro importante vantaggio rispetto a qualcuno che è stato cresciuto da una madre single che ha lottato per portare il pane a casa. Non tutti hanno le stesse risorse, accesso all’istruzione o assistenza sanitaria. Non puoi ignorare tutti questi fattori e pensare che non influenzino la tua vita.

Qual’è il consiglio più stupido che ti abbiano mai dato? Fammelo sapere nei commenti!

Grazie per aver letto: “7 Consigli stupidi che non devi mai ascoltare”, spero di rivederti presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *