Ti sei mai chiesto cosa differenzia i ricchi dai poveri? Ciò che sta alla base del vero successo individuale è la mentalità insieme ai comportamenti. Ma quindi cosa fanno di così diverso gli uni dagli altri? Quali sono i loro comportamenti? Oggi proverò a rispondere a questa domanda analizzando le differenze ed in particolare le 7 cose che i poveri fanno diversamente rispetto ai ricchi. E con ricchi non si intende solo economicamente ma anche ricchi di relazioni, salute e felicità. Ognuna di queste cose verrà presa in considerazione nell’analisi dei comportamenti dei due gruppi. Detto ciò, non perdiamo altro tempo ed iniziamo con la nostra lista!

1. Sprecare vs Investire tempo

La prima differenza di cui ti parlerò oggi riguarda l’utilizzo del proprio tempo. Intatti, i poveri sprecano la maggior parte del loro tempo a disposizione con un utilizzo eccessivo di TV e social media. Stanno fermi sul divano per ore ed ore perché sono curiosi di vedere la nuova puntata della serie uscita su Netflix. Nel frattempo, i ricchi lavorano giorno e notte ai loro progetti personali di qualsiasi tipo. Investono saggiamente il loro tempo perché sanno che è la loro risorsa più preziosa. Soltanto alla fine di tutto, dopo essersi impegnati, si ripagheranno con massimo una puntata.

È essenziale capire che non è sbagliato di sé per sé guardare la televisione. Il problema è appunto sprecare il proprio tempo e procrastinare quando puoi invece premiare il tuo sforzo con essa. Sono due punti di vista completamente diversi di cui è ovviamente il secondo quello vincente.

2. Comprare vs Risparmiare

Un altro errore che i poveri fanno è quello di spendere tutto il proprio stipendio immediatamente. Questi sono incoscienti poiché non pensano al proprio futuro e vivono solo ed esclusivamente nel presente. “È uscito il nuovo modello, ho bisogno di comprarlo” oppure “È in offerta quindi posso permettermelo”. Per quanto non sia sbagliato vivere felicemente nel presente, è di vitale importanza pensare al proprio domani. I ricchi risparmiamo oggi (magari investendo così il capitale cresce) in modo tale da potersi ritrovare tra diversi anni con una grande somma e potersi finalmente riposare. Loro non hanno bisogno di avere l’ultimo modello perché non hanno alcun motivo di sfoggiarlo davanti agli altri.

3. Svegliarsi tardi vs presto

Una grande distinzione tra ricchi e poveri riguarda proprio l’orario in cui si svegliano. Da una parte ci sono i poveri che si svegliano tardi la mattina ed oltre a dover fare tutto di fretta perché sono in ritardo, non riescono a concentrarsi. Questo perché si sono addormentati tardi dopo aver passato ore davanti la TV. Dall’altra parte ci sono i ricchi che si sono organizzati la sera prima e svegliandosi presto, oltre a godersi la tranquillità unica dell’alba, hanno la possibilità di concentrarsi sui loro progetti personali con una maggiore produttività. Questo perché statisticamente parlando, l’uomo è più attivo e quindi più produttivo poco dopo essersi svegliato.

Attenzione: Non confondere l’orario di sveglia con il sonno. L’importanza del sonno è indescrivibile (ho provato a descriverla in questo articolo) ma in ogni caso, ognuno di noi deve dormire circa 8 ore. Non dico di certo che i poveri dormono di più, dico solo che non si organizzano bene gli orari. Posso dormire 8 ore andando a letto alle 21 e svegliandomi alle 5 oppure andando a letto a 0:00 e svegliandomi alle 8. Capisci la differenza?

Svegliarsi tardi vs presto

4. Guardare vs Praticare sport

Amo guardare le sport e seguire le partite, ma sarebbe ridicolo se mi fermassi qui. Sono il primo che si mantiene attivo e per questo motivo ti esorto a fare lo stesso. È facile starsene seduti a commentare uno sport da casa ma è molto più difficile vestirsi, rimboccarsi le maniche ed andarsi ad allenare regolarmente. Mese dopo mese, settimana dopo settimana anche sotto la pioggia o la grandine. Ci vuole determinazione. Pratica lo sport invece di guardarlo.

5. Circondarsi di persone negative vs positive

Un’altra delle cose che i poveri fanno è circondarsi inconsciamente di persone negative. Li reputano “amici” ma dei veri amici non cercano di ostacolarti e non sono invidiosi del tuo successo e non vogliono parlare solo loro. I ricchi sono bravissimi in questo perché credono che ognuno di noi sia la media delle 5 persone che frequenta di più e per questo motivo si circondano di persone con una mentalità aperta e di successo e tanta voglia di migliorare. Una regola che mi sono imposto e che mi ha sempre aiutato è la seguente: “Se sei la persona più intelligente in una stanza, sei nella stanza sbagliata”. Fanne tesoro!

6. Seguire vs Avere idee

È facilissimo seguire le idee degli altri o come si suol dire “seguire la massa”. Non ci vuole niente ad ascoltare solo ciò che ti dicono gli altri senza farti venire tu delle idee personali. Bisogna solo stare passivi. Questo va contro il pensiero dei ricchi. Sii un leader, sviluppa delle idee e prova a condividerle con il mondo senza forzarle a nessuno. Impara sicuramente ad ascoltare ma anche a parlare tu stesso. Ti servirà tantissimo nella vita.

Seguire vs avere idee

7. Parlare vs Agire

L’ultima delle cose che i poveri fanno è parlare piuttosto che agire. Questi si lamentano in continuazione per ogni singola cosa, senza provare a risolvere il problema. Criticare gli altri gli viene naturale, d’altronde perché contribuire? Ancora una volta i poveri scelgono ciò che è più facile per loro e ciò che sta nella loro zona di comfort: lamentarsi. Viceversa, i ricchi piuttosto che stare a parlare, preferiscono agire perché se vogliono un cambiamento, devono andarselo a prendere loro. Non c’è nessuno che serve loro la soluzione a tutto e si rendono conto che sono responsabili di loro stessi.

Conclusione

Per riassumere, se vuoi sviluppare una mentalità di successo come quella dei ricchi (non solo di soldi ma anche di felicità), allora ti consiglio vivamente di:

  1. Investire il tuo tempo in modo saggio
  2. Risparmiare ed investire per il tuo futuro
  3. Svegliarti presto ogni mattina senza sacrificare comunque il tuo sonno
  4. Praticare sport regolarmente per mantenerti in forma
  5. Circondarti solo di persone positive che ti stimolino a crescere
  6. Ascoltare le idee degli altri per formarne una tua unica
  7. Agire piuttosto che parlare

Quale di questi consigli è più utile secondo te? Fammelo sapere con un commento qua sotto.

Grazie per aver letto fin qui!

Spero di esserti stato d’aiuto. Questo era: “7 Cose che i poveri fanno a differenza dei ricchi”. Ci vediamo presto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *