Investire su te stesso

Avrai sicuramente sentito dire almeno una volta: “Investi in te stesso. È l’investimento che paga i più alti interessi!“. Ma che cosa significa davvero investire su te stesso? Entro la fine di quest’articolo avrai un’idea più che chiara e scoprirai i 15 modi per farlo al meglio. Iniziamo:

1. Leggi per la tua crescita

La forma più semplice e più efficace di investimento è la lettura. Sono ancora troppe le persone che non leggono periodicamente e questo è spesso causato dai brutti ricordi della scuola che costringe gli studenti a leggere materiale noioso. Ma ti dirò una cosa: adesso che sei più grande puoi leggere quello che vuoi quando vuoi quindi perché sprecare tempo sui social?

Leggi ciò che ti piace finché non ti piacerà leggere

E se non sai cosa leggere vai nella sezione “ARTICOLI SUI LIBRI PER LA CRESCITA PERSONALE” del blog. Ecco qui il link.

2. Trova un mentore

Parlare è ciò che ci rende umani quindi perché non sfruttare il potere della comunicazione a nostro vantaggio? Trova un mentore o qualsiasi persona con cui confrontarti. Conoscendo persone di successo provenienti da circostanze diverse dalle tue, imparerai molto. Le lezioni che ti daranno, saranno utili per il tuo futuro e per evitare gli errori che loro hanno commesso.

Trova un mentore di successo

3. Stringi amicizie

Le connessioni della tua vita e quindi tutte le persone che conosci influenzano in modo diretto il tuo successo e la tua motivazione. Se vuoi investire su te stesso, devi farti amicizie stimolanti e devi allontanare le persone tossiche. Prova a circondarti solo di chi crede in te. Ti assicuro che fa la differenza!

4. Vai il più lontano possibile

Più vai lontano, più la tua visione del mondo cambia, nel miglior modo possibile. Viaggiare ti apre gli occhi. Con 10 ore di volo ti ritrovi dall’altra parte del mondo con costumi e tradizioni differenti. Incredibile, vero? Ma bisogna essere viaggiatori non turisti. Non scoprirai mai la cultura di un paese andando in uno Starbucks o in un McDonalds.
Abbraccia la cultura e permettigli di plasmare la tua identità. Sarai più ricco grazie a questo.

5. Fai corsi per formarti

Non si può parlare di investimenti senza menzionare corsi di formazione. Acquisire nuove competenze ti rende prezioso in qualsiasi campo. Studiare online ciò che ti interessa e ciò che può tornarti utile ti metterà in una posizione di vantaggio nel mondo complesso di oggi. Ti consiglio di imparare bene l’inglese (se non lo conosci già) e sfruttare successivamente piattaforme come EdX, Coursera ed Udemy dove molti dei corsi sono totalmente gratuiti.

Corsi online di formazione

6. Impara a stare sempre in salute

Scopri e studia più cose possibili sull’alimentazione più adatta per te ed esplora sport e attività all’aperto. Per una mente in forma, ci vuole anche un corpo in forma. Non trascurare quindi l’attività fisica e diete salutari ma soprattutto dormi le giuste ore la notte per ricaricarti. Il sonno è erroneamente sottovalutato da molti. Scopri le 9 abitudini che uccidono il tuo sonno. Scommetto che almeno 5 di queste le fai già. Comincia da lì.

7. Vendi qualcosa

Vendere è una di quelle azioni che richiede diverse capacità. Decidi cosa vendere, quando vendere ed a chi vendere. Impara a comunicare con un potenziale cliente e concludi l’affare. Queste capacità che puoi apprendere vendita dopo vendita, ti torneranno utili nella vita di tutti i giorni e persino nel modo in cui ti relazioni con gli altri. Ecco perché è un ottimo modo per investire su te stesso.

8. Ottimizza il tuo ambiente

Riorganizzare il tuo studio o semplicemente la tua stanza, ti permetterà di svolgere azioni quotidiane con più facilità perché tutto sarà al proprio posto e facile da raggiungere. Tieni a portata di mano documenti che possono tornarti utili e metti in dei cassetti tutto ciò che non usi spesso. Essere organizzati dà un senso di pace perché si ha tutto sotto controllo.

Investire su te stesso

9. Insegna qualcosa

Quando insegni qualcosa a qualcuno, sei costretto ad assicurarti di avere una buona padronanza dell’argomento in modo da poter trasmettere la conoscenza agli altri.
Con questo processo ottieni di più tu che la persona che impara perché le informazioni che stai insegnando vengono immagazzinate per sempre nel palazzo della saggezza che è il tuo cervello.

10. Costruisci un’altra fonte di reddito

Non diventerai mai ricco a meno che tu non abbia più fonti di reddito. Se sei qui è perché vuoi sapere come investire su te stesso. Bene! Investi i tuoi soldi in modo da non dover lavorare per soldi. Nel momento in cui sei in grado di generare una seconda fonte di reddito indipendente da te, la tua vita cambierà drasticamente. Potrebbe non essere molto, ma se lo fai bene, resterà lì per sempre.

Essendo uno dei 15 punti più importanti in assoluto, ti consiglio di approfondire l’argomento. Ecco 2 libri che entrano nel dettaglio e che ti torneranno utili:

  1. 4 Ore alla settimana. Ricchi e felici lavorando 10 volte meno
  2. €100 Bastano per reinventare la tua vita, fare ciò che ti piace e crearti un nuovo futuro

11. Ripulisci la tua immagine

Purtroppo la dura verità è che tutti giudichiamo le persone in base al loro aspetto.
Probabilmente stai mentendo a te stesso se pensi che non sia così. I social media influenzano drasticamente ciò che gli altri pensano di te. “Pulisci” il tuo profilo Facebook, Instagram e LinkedIn e nuove opportunità inizieranno ad arrivare.

12. Esponiti ad idee creative

La maggior parte delle persone non si rende conto di quanto sia preziosa l’arte. Pensano che i dipinti siano troppo cari o dicono frasi del tipo: “Chi ha il tempo per guardare statue o dipinti?” Così come viaggiare, l’arte ti apre la mente. L’unico vero modo per essere creativi nella propria vita è esercitare i tuoi muscoli creativi. E per fare ciò hai bisogno dell’arte.

Creatività

13. Impara una lingua

L’apprendimento di una nuova lingua ha un valore aggiunto immediato nel mondo odierno. Otterrai lavori o offerte migliori grazie a questo e non è tutto. Quando impari una nuova lingua, il tuo cervello si espande. Solitamente impari anche la cultura ed è magnifico. Essendo un argomento che può interessarti, ho deciso di scrivere una guida su come imparare le lingue nuove e perché è importante farlo. Clicca se sei interessato.

14. Materiale migliore

Fra tutti i modi per investire su te stesso, questo è il più semplice. Compra i materiali che ti servono per:

  1. Migliorare la qualità del tuo lavoro
  2. Fare il tuo lavoro più velocemente

Dovrai compare tutto ciò che ti serve una sola volta e poi sarai pronto per lavorare ed eviterai problemi che potevano essere risolti semplicemente grazie al materiale di qualità che invece hai già comprato.

15. Parla positivamente con te stesso

La maggior parte delle persone tende ad essere troppo severa nei propri confronti e più parli negativamente con te stesso, meno ti sentirai motivato. Quindi la prossima volta che ti sorprendi a dirti qualcosa di negativo, fermati e ascolta. Stai rimproverando le tue decisioni e azioni o ti stai dando il tipo di discorso di cui hai bisogno per andare avanti? Trattandoti bene farai un investimento nella tua salute mentale e ciò sarà più che gradito.

Riassunto

I 15 modi migliori per investire su te stesso sono:

  1. Leggere libri sulla crescita personale
  2. Trovare un mentore che ti ispira
  3. Stringere amicizie non tossiche
  4. Allontanarti il più possibile e viaggiare
  5. Fare corsi di formazione online
  6. “Costruire” la tua salute
  7. Vendere qualcosa
  8. Ottimizzare il tuo ambiente
  9. Insegnare qualcosa a qualcuno
  10. Costruire una seconda fonte di reddito
  11. Ripulire la tua immagine sui social
  12. Esporti alla creatività
  13. Imparare una lingua nuova
  14. Comprare del materiale migliore
  15. Parlare positivamente con te stesso

Conclusione

Quale di questi 15 investimenti su te stesso fai già regolarmente? Conosci più di una lingua? O magari leggi tanti libri? Fammelo sapere nei commenti!

Investimenti su di se

(Ci tengo a precisare che ho scritto questo articolo sull’investire su te stesso, partendo da un video inglese. Non intendo affermare di aver ideato io tutti e 15 gli investimenti e per questo voglio citare il video in questione. Per i più curiosi ed esperti in inglese, eccolo qui 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *