Si parla spesso di quanto sia utile ed importante avere una routine e per questo motivo oggi ti voglio parlare della mia. Non intendo dire per nessun motivo che è perfetta o che dovresti seguirla anche tu ma spero di riuscire ad ispirarti per migliorare la tua. Inoltre dopo la mia night routine produttiva seguiranno 3 consigli per costruire la tua!

La mia night routine produttiva
Detto ciò iniziamo con la prima cosa che faccio dopo essermi riposato un pò dopo cena: imparare. Con ciò intendo o ascoltare un podcast su un argomento che mi interessa o semplicemente guardare un video su Youtube (specialmente i TedTalks). Spendo circa 20/30 minuti per imparare qualcosa di nuovo che mi possa tornare utile nella vita di tutti giorni. Imparo tecniche per essere più produttivo e motivato, imparo come gestire meglio il mio tempo oppure mi faccio semplicemente ispirare da qualcuno come stai facendo tu adesso leggendo quest’articolo (ottima scelta comunque).
Dopodiché poso il telefono, metto un pò di musica classica e disegno per 20 minuti. Lascio riposare la mia mente trasformando i miei pensieri ed il mio stress in disegni. Nonostante non sia per niente bravo, lo trovo molto rilassante e tranquillizzante (soprattutto per il sottofondo musicale).
Dopo ciò prendo il mio diario/agenda e scrivo 1 cosa per cui sono grato, 1 che ho imparato e 1 che avrei potuto migliorare (un pò come nella 30 days challenge! Clicca qui se non hai idea di che cosa sto parlando). Inoltre cerco di riassumere la giornata e come mi sono sentito così a distanza di tempo posso rileggere cosa mi passava per la testa.
A che ho davanti l’agenda, incomincio a scrivere la mia to do list dell’indomani e organizzo la giornata. Così la mia mente ha tutta la notte per elaborare le attività e sarà pronta per lavorare. (Un consiglio extra è leggere in prima persona ad alta voce il tuo programma. Ad esempio se devi andare a fare la spesa e vuoi allenarti, prova a dire più volte: “Andrò a fare la spesa alle -orario- e mi allenerò alle -orario-. Questo è utile perché è stato dimostrato che ripetendo ad alta voce il tuo programma, avrai più probabilità di seguirlo).
Infine prima di chiudere occhio, leggo un bel libro e ti consiglio di fare lo stesso! (Scopri perché è importante leggere e tutti i benefici)
I 3 consigli per costruire la tua night routine
Adesso basta parlare di me. É l’ora della guida per te! Prova a seguire questi 3 semplici consigli per la tua night routine e noterai presto dei cambiamenti.
- Vietati i dispositivi elettronici dopo un certo orario. Per evitare di stare ore e ore sui social cerca di stabilire un orario in cui poserai il telefono e non lo userai per il resto della serata. É giusto rilassarsi ma spendiamo troppo tempo davanti ad uno schermo quando ci sono tante altre cose produttive che possiamo fare
- Fai delle attività rilassanti e che ti piacciono. Così sarà più facile riposarsi e rigenerarsi per essere pronti ad iniziare una nuova giornata. Per me era disegnare, per te potrebbe essere scrivere o suonare, chi lo sa!
- Rifletti sulla tua giornata. Cosa è andato bene, cosa è andato storto e cosa potevi fare e cosa non hai fatto sono un’ottimo esempio. Pensa e ragiona per migliorarti giorno dopo giorno.




Consiglio bonus cliché: NON MOLLARE E TIENI SEMPRE DURO. SVEGLIATI CON MOTIVAZIONE E VAI A LETTO CON SODDISFAZIONE!
Grazie per aver letto: “La mia night routine produttiva ed i 3 consigli per costruire la tua”. Vai nella sezione blog per trovare altri articoli in base ai tuoi gusti!
Fighissimo! Vorrei avere anche io il tempo per fare queste cose
Grazie per i consigli, a presto!