
É stato dimostrato che il 40-50% delle nostre azioni quotidiane, è il risultato delle nostre abitudini. Tuttavia, il vero potere di esse, è assai più grande specialmente se utilizzi la regola dei due minuti.
La prima volta che hai imparato ad allacciarti le scarpe non è stato facile. Dovevi concentrarti e fare attenzione ai lacci. Oggi invece, puoi farlo senza pensarci mentre parli con qualcuno. Questo significa che più ripeti un’azione, più diventerà automatica. Per tanto l’unico metodo davvero efficace per costruire abitudini sane, è farle e ripeterle in continuazione.




Molte persone pensano e vogliono iniziare in grande, ma fermati a pensare un attimo. Facciamo un esempio: vuoi iniziare a meditare ogni giorno partendo da zero. Il tuo obiettivo è farlo ogni giorno ma se non sei abituato, è molto difficile che tu ci riesca. Potresti resistere una settimana ma poi torneresti alle tue vecchie cattive abitudini. La strategia migliore che tu possa prendere è quella di fare le cose gradualmente attraverso la regola dei due minuti.
Quando vuoi creare un’abitudine, devi iniziare facendola per 2 minuti.
Ad esempio, non puoi meditare ogni giorno 30 minuti, ma puoi sicuramente dedicarne 2 per farlo. Probabilmente non riusciresti a leggere ogni giorno 30 pagine ma cosa ci vuole a leggerne 2? Eccoti spiegata la regola dei due minuti!
Può sembrare stupido iniziare con così poco, ma specialmente se hai difficoltà a lungo andare nel mantenere delle buone abitudini, questa tecnica fa proprio per te. Inizia sempre con 2 minuti. Dopo una settimana prova 5 minuti. Quella dopo prova 10 minuti e così via fino ad arrivare dove vuoi tu. Il primo passo è infatti “standardizzare” l’abitudine per poi ottimizzala. Non puoi migliorare un’abitudine che non esiste. Inoltre la maggior parte delle volte avrai voglia di continuare. Una volta che ti sarai forzato a cominciare, tutto sarà più facile.
Se sei interessato alla guida completa delle abitudini cicca qui!




Molto interessante