Nessuno è perfetto e di conseguenza ognuno di noi ha delle abitudini negative di cui si vorrebbe sbarazzare. Purtroppo fare ciò non è sempre facile e per questo si tende a rimandare: “Fumo l’ultima sigaretta ma poi smetto per davvero”! Ed ecco che ti ritrovi a non iniziare mai. Per evitare che ciò accada, leggi questa pagina fino alla fine e scopri i 9 step graduali per arrivare a liberarsi dalle cattive abitudini per sempre!

9 Esempi di cattive abitudini

Spesso facciamo liste di obiettivi che vogliamo raggiungere ma raramente ci soffermiamo su ciò che invece non vogliamo raggiungere: le cosiddette abitudini cattive. Prima di scoprire come fare, devi capire per bene il “cosa”. Lasciati ispirare da questa breve lista delle 9 abitudini cattive più comuni:

  1. Fumare sigarette
  2. Stare troppo davanti ad uno schermo
  3. Bere troppo alcolici
  4. Bere troppo caffè
  5. Mangiare cibo spazzatura
  6. Dormire poche ore
  7. Mordersi le unghia
  8. Giocare d’azzardo
  9. Mentire quotidianamente

Come liberarsi dalle cattive abitudini:

1. Concentrati sul perché vuoi cambiare

Perché vuoi cambiare

Se hai fatto mente locale ed hai capito che vuoi cambiare un’abitudine in particolare, il primissimo step per liberartene è capire perché lo vuoi fare. Può causarti problemi di salute? Ha un’influenza negativa sui tuoi cari? Rifletti sui motivi del tuo cambiamento ed avrai più chiaro in mente il perché di tutto ciò che stai facendo.

2. Identifica i fattori scatenanti

Continua a riflettere. Cosa è che ti porta a fare quella determinata azione? Facci particolarmente attenzione. Per esempio, moltissime persone fumano alla fine di una lunga giornata a causa della stanchezza. Concentrarsi sulle cause ed i fattori, può tornarti utilissimo per smettere, specialmente se segui il prossimo consiglio:

3. Sostituisci l’abitudine con una nuova

Tornando all’esempio di prima, sappi che capiterà sempre di essere stanco a fine giornata quindi non puoi cambiare il fattore scatenante. Tuttavia, puoi tranquillamente cambiare la tua reazione: se ti sforzi e per riposarti leggi un libro al posto di fumare, sostituisti l’abitudine cattiva con una sana. Così il tuo cervello assocerà lo stesso fattore scatenante con un’abitudine nuova che ti fa stare bene. Ogni volta che sarai stanco, automaticamente avrai voglia di leggere al posto di fumare.

4. Ottieni il sostegno anche dagli altri

Fatti aiutare

Trova qualcuno che ti possa motivare e supportare in ogni momento. È praticamente impossibile farcela da soli e per questo motivo, non c’è nulla di male nel farsi aiutare. Stai con persone che NON fanno ciò che vuoi smettere di fare e prima o poi diventerai come loro perché le persone che frequenti ti influenzano in un modo o in un altro. Anche una famiglia che creda nei tuoi obiettivi ed in te, aiuta tantissimo in questo processo.

5. Concentrati al 100%

Se vuoi ottenere dei risultati, devi proprio cambiare la tua mentalità ed in un certo senso la tua identità. Se vuoi smettere di fumare, l’obiettivo è solo quello di diventare una persona che non crede nei benefici del fumo perché ci tiene alla sua salute. Intendo questo con cambio di mentalità ed identità!

Inoltre capiterà diverse volte che vorrai cedere ma per rimanere sempre concentrato al 100%, ti consiglio di chiederti la seguente domanda:

Cosa farebbe la versione migliore di me stesso?

Dopodiché fallo!

6. Non avere la mentalità del tutto o niente

Sei un umano anche tu e capiterà di fallire e di cedere alla tentazione. Sappi che va benissimo se ciò accade raramente. Quello che non devi fare, però, è l’errore di pensare che o smetti di fare una cosa per sempre o la continui a fare. Sarà un passaggio graduale quindi non puoi avere la mentalità del “smetto per sempre” altrimenti quando fallirai dirai “non smetto più tanto ormai ho fallito”. Mi spiego?

7. Cambia l’ambiente intorno a te

Ambiente

Pochissime persone si rendono conto di quanto l’ambiente intorno a noi influenzi la nostra vita. Usa ciò che ti ho appena detto a tuo vantaggio. È davvero così semplice: se non compri pacchetti di sigarette, non puoi fumare. Viceversa se tieni un pacchetto in bella vista in una stanza dove passi ogni giorno, sarai stimolato soltanto perché il tuo ambiente è sfavorevole. Tieni in mente gli spazi della tua casa per il tuo percorso.

8. Motivati con piccole ricompense

Per ogni piccolo traguardo che raggiungi, è importante ringraziarti, essere grato e premiarti in un modo o un altro. Se ti sei impegnato per davvero allora ti meriterai un pò di riposo o un qualsiasi premio. Questo deve servirti per ricaricarti e motivarti ancora di più nel raggiungimento del tuo obiettivo

9. Dai tempo al tempo

Abbi pazienza e non avere fretta. Sarà un lunghissimo processo quindi devi pensare a lungo termine. Molti pensano che ci vogliano 21 giorni per costruire un’abitudine mentre altri dicono 66. Realisticamente ci vuole molto di più quindi calcolate che ci vuole almeno il doppio per liberarsi dalle cattive abitudini. Sii paziente e tutto andrà bene.

Grazie per aver letto fin qui, significa molto per me!

Vuoi scoprire come costruire abitudini sane? Ecco qui:

Liberarsi dalle cattive abitudini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *