Informazioni Genearli

- Titolo: L’uomo più ricco di Babilonia
- Autore: George Samuel Clason
- Anno di pubblicazione: 1926 (ed i consigli sono utili anche un secolo dopo!)
- Punto di forza: L’autore, tramite varie storie ambientate nell’antica Babilonia, riesce a dare lezioni che possono servire a tutti noi su come gestire il denaro: risparmiarlo, gestirlo e investirlo
- Recensioni Amazon: 4,6/5
- Voto personale: 9/10
- Vale la pena leggerlo: Ovviamente! (Anche perché sono solo 180 pagine)
Di cosa parla?
Ci sono dei libri che ognuno di noi dovrebbe leggere almeno una volta nella vita e quello di oggi è sicuramente un esempio fondamentale. Sicuramente non diventerete magicamente ricchi dopo aver letto questo libro, è ovvio. Tuttavia, acquisirete ciò che sta davvero alla base di tutto per poter costruire una propria ricchezza o anche solo diventare dei risparmiatori migliori. Ci sono concetti tutto sommato semplici e allo stesso tempo così sottovalutati, che rappresentano la chiave per la libertà finanziaria e vengono puntualmente ignorati da tutti coloro che si lamentano del non riuscire a risparmiare.

Il libro è scritto con uno stile molto scorrevole (come un romanzo) e ci fa capire che in effetti i problemi che avevano le persone migliaia di anni fa non sono poi così tanto diversi da quelli che ciascuno di noi deve affrontare ogni giorno. Lo finirete nel giro di poche ore, ma, per quanto breve e semplice, dispensa degli insegnamenti di enorme valore e fa aprire gli occhi su tanti errori che l’uomo comune commette quotidianamente.
5 Citazioni da: “L’uomo più ricco di Babilonia”
Una preparazione adeguata è la chiave del successo
Le nostre azioni non possono saperne di più dei nostri pensieri
Noi riusciamo nelle cose in cui dedichiamo tutti i nostri sforzi maggiori
Se vuoi diventare ricco, i tuoi risparmi devono rendere e queste rendite devono rendere a loro volta per darti l’abbondanza che tu brami
Una parte di ciò che guadagni è tua e la devi conservare, può essere molto di più di quello che ti puoi permettere. Paga te stesso per primo

Hai già letto questo libro? Magari hai intenzione di comprarlo.
Cosa ne pensi? Fammelo sapere commentando l’articolo qua sotto! Nel frattempo, leggi altre recensioni di libri per scoprirne di nuovi:
- Atomic Habits: la guida completa delle abitudini
- L’arte della Vittoria: riassunto e recensione
- Come trattare gli altri e farseli amici: riassunto e recensione
- 7 Lezioni da “Pensa e arricchisci te stesso”: recensione del libro
- La biografia di Elon Musk: Tesla, SpaceX e la sfida per un futuro fantastico
Grazie per aver letto fin qui: “L’uomo più ricco di Babilonia: riassunto e recensione”. Te ne sono eternamente grato.