La professoressa Carol Dweck usa il termine mentalità per descrivere il modo in cui le persone pensano alle competenze ed al talento. Dweck distingue inoltre due tipi diversi di mentalità: quella statica e quella dinamica. La prima suggerisce che le tue abilità sono innate e immutabili mentre la seconda vede tutto come qualcosa che puoi migliorare attraverso la pratica. Ma quali sono le altre caratteristiche delle mentalità statica e dinamica?

Mentalità
  • Con una mentalità statica tendi a vedere il fallimento come permanente mentre con una dinamica, vedi il fallimento come un’opportunità per imparare. 
  • Quelli con una mentalità statica hanno più probabilità di vedere le critiche costruttive come un attacco personale, mentre gli altri le vedranno come un’opportunità per migliorare.
  • Se hai una mentalità statica, è più probabile che tu scelga compiti facili e che metta uno sforzo minimo, dopo tutto se non hai talento, perché provare? Viceversa con la mentalità dinamica hai più probabilità di completare compiti più impegnativi e lavorare sodo per migliorare. 
  • Quelli con una mentalità statica spesso si arrendono quando affrontano un ostacolo.  Nel frattempo quelli con una mentalità dinamica vedranno gli stessi ostacoli come un’opportunità per sperimentare e risolvere i problemi. 
  • Nella mentalità statica l’attenzione è focalizzata sui risultati misurabili, mentre in quella dinamica l’attenzione è più su un viaggio di miglioramento continuo. 

In definitiva, la tua mentalità influenza tutto, dal correre rischi al modo in cui reagisci alle critiche ed è importante avere una mentalità dinamica perché è uno dei maggiori fattori nel determinare se cresci e migliori le tue capacità!

Quindi adesso ti starai chiedendo cosa puoi fare per avere una mentalità dinamica. A questo ci ho pensato io e ho scritto 3 articoli importantissimi. Leggi in base alle tue carenze nei seguenti aspetti:

Se hai risposto si a tutte le domande non ti resta che agire e raggiungere i tuoi obiettivi! Continua così!

Statica e dinamica
Un pensiero su “Mentalità Statica e Dinamica: il motivo per cui fallisci”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *