Leggere è una delle cose più belle che possiamo fare in quanto esseri umani. Sappiamo tutti quanto può essere bello ma chi si è mai chiesto perché è davvero importante leggere?
I benefici che possiamo trarre sono molteplici:
- Migliora la tua memoria – perchè man mano che leggi impari qualcosa di nuovo; che sia riguardo ad una coppia innamorata o riguardo ad un assassino
- Migliora le tue capacità di scrittura – perché leggendo inizi ad imparare il linguaggio utilizzato nei vari generi ma anche parole nuove. Così facendo migliori la tua scrittura notevolmente
- Riduce il livello di stress e ansia – c’è poco da spiegare quando è la scienza a provarlo. D’altronde quando sei concentrato su ciò che leggi non pensi al mondo esterno o ai tuoi problemi

- Migliora la tua concentrazione – se vuoi comprendere ciò che leggi, ti devi impegnare un minimo e devi cercare di stare attento mentre lo fai. E più lo fai, più ti abitui a concentrarti. Questo può tornarti utile anche nella vita professionale
- Puoi farlo con la tua velocità – quanto è comodo poter leggere senza che nessuno ti metta fretta? Ti senti di leggere 30 pagine? Leggile! Ti senti di leggere 10 pagine? Va bene comunque!
- Ti stimola l’immaginazione ed il pensiero – magari riuscirai pure a scovare l’assassino in un giallo, chi lo sa.
- Dormi meglio – è l’ultimo ma non per importanza perché spesso a causa dei dispositivi elettronici usati prima di andare a dormire, non riusciamo a chiudere occhio di notte. Mentre se ti prendi l’abitudine di leggere ogni giorno prima di andare a letto, risolvi il problema.




Adesso sai perché è davvero importante leggere ed hai capito che ti bastano anche 20 minuti prima di andare a letto.
Libri con recensione personale e lezioni imparate:
- Il potere delle abitudini – Charles Duhigg
- Atomic Habits – James Clear
- 7 Lezioni da “Pensa e arricchisci te stesso”
- La biografia di Elon Musk: Tesla, SpaceX e la sfida per un futuro fantastica
- L’arte della vittoria – Phil Knight
- Padre Ricco Padre Povero – Robert Kiyosaki



