Saprai già sicuramente che la lettura è fondamentale per aprire la mente ed imparare, ma effettivamente cosa devi leggere per raggiungere il successo personale? La risposta potrebbe sembrare scontata ma sarebbe incompleta e per questo motivo ci tenevo a discuterne meglio in questo articolo. Continua a leggere per scoprire perché leggere libri di crescita personale, alternandoli però a romanzi classici e libri che più ti interessano.
5 Motivi per leggere libri di crescita personale
1. Vedi il mondo positivamente
Se ogni giorno ti siedi e leggi tante pagine stimolanti, inondi il tuo cervello di parole e affermazioni positive insieme a concetti che ti spingono verso il successo. Essere in grado di trovare il tempo per farlo, ti aiuterà a migliorare l’autodisciplina ed a sviluppare e mantenere la giusta mentalità. Questo ti aiuterà a vedere non solo te stesso in modo positivo, ma anche il resto del mondo.
2. Fai scelte migliori
Moltissimi libri di crescita personale danno consigli utilissimi che ti fanno riflettere sulla tua vita e su ciò che fai ogni giorno. Leggendoli, sarai ispirato ad intraprendere azioni migliori perché avrai valutato in modo onesto le tue abitudini di vita ed i tuoi comportamenti. Questi tipi di libri esortano sempre al cambiamento ma in un modo estremamente positivo.
3. Ti espandi
Tecnicamente, leggendo un libro di crescita personale non stai migliorando qualcosa, stai espandendo le tue conoscenze e le tue capacità che già hai. Migliorare significa che in un primo momento c’è qualcosa che non va. Questo può essere fonte di stress e tristezza per qualcuno; pensare di non essere abbastanza o di non avere abbastanza. Nella maggior parte dei casi, devi espanderti, non migliorare. Concentrati sul diventare esperto in qualcosa, accettando i tuoi difetti. Puoi “migliorare” questi ma non devi fare l’errore di sentirti come se tu non vada bene o abbia qualche problema! Ti devi volere bene.

4. Superi i limiti
Nel momento in cui ti fai influenzare dai libri che leggi e riesci finalmente a credere di più in te stesso, allora farai di più e sperimenterai molto di più. Una lettura quotidiana ti stimola ad esplorare il mondo attraverso le tue capacità così da scoprire i tuoi limiti e provare a superarli. Quando crediamo di poter fare di più, siamo spinti a fare e, di conseguenza, a sentire di più. D’altronde, se fai ciò che hai sempre fatto, otterrai ciò che hai sempre ottenuto. Non credi?
5. Crei progetti personali
I pensieri positivi di cui ti ho parlato prima, insieme alle decisioni e tutti gli altri motivi sul perché è importante leggere libri di crescita personale, ti serviranno per questo. La lettura ti porterà a volere lavorare a tanti piccoli progetti personali, costringendoti a creare un piano di azione e strategia efficace per andare dove vuoi andare tu (scopri come fare cliccando qui!). Può riguardare i tuoi obiettivi lavorativi, la tua vita familiare, i tuoi rapporti interpersonali o qualunque altra cosa. In ogni caso ti aiuterà a sentirti realizzato perché lavorerai duro per qualcosa che vuoi TU e per questo motivo, una volta raggiunta, saprai di essertela meritata.
Avrai un senso di soddisfazione che neanche te lo puoi immaginare in questo momento quindi stringi i denti, non mollare e vai avanti a testa alta!
Quindi devo leggere solo libri di crescita personale?
Assolutamente no. Come ti ho anticipato all’inizio, secondo me è fondamentale trovare un equilibrio tra il leggere per imparare ed il leggere per riposarsi. Sarebbe sbagliato concentrarsi solo sulla crescita personale e perdersi i classici o i libri fantasy o i gialli che potrebbero piacerci tantissimo. Non fare l’errore di privarti di questi libri solo perché apparentemente potrebbero sembrarti inutili. Studi recenti dimostrano che, effettivamente, leggere libri “fiction” può essere tanto d’aiuto (se non di più) rispetto a leggere libri di crescita personale. Questo perché stimolerebbe immaginazione, creatività etc.
Personalmente, ho trovato un sistema efficace che funziona alla perfezione con me e che quindi voglio condividere con voi: per ogni 2 libri di crescita personale che leggo, compro 1 romanzo o classico che ho sempre desiderato leggere, da Agata Christie a George Orwell. In questo modo bilancio le due categorie di libri e ho la possibilità di imparare concetti nuovi per la mia crescita personale, scoprendo anche i classici letterari per la mia cultura personale.




A te piace di più leggere libri di crescita personale o altri tipi di libri? Fammelo sapere nei commenti qua sotto!
Spero di esserti stato d’aiuto; grazie per aver letto: “Perché leggere libri di crescita personale… e non solo!”. Ci rivedremo presto!