
La procrastinazione è uno dei più grandi nemici della produttività e per questo motivo è essenziale imparare a superarla attraverso diverse strategie efficaci. Se ti è mai capitato di dire: “vabbè lo faccio dopo” questo articolo fa proprio per te. Scopri 5 cose facilissime che puoi e devi fare per smettere di procrastinare al più presto!
Perché procrastiniamo?
Prima di analizzare le migliori tecniche bisogna identificare la causa del problema. Se tendi a procrastinare è perché ciò che rimandi in continuazione è:
- Noioso
- Difficile
- Frustrante
- Non chiaro
- Privo di significato personale
- Privo di ricompense intrinseche
Puoi usare questa informazione a tuo vantaggio! Come? Se ti rendi conto che ciò che devi fare è poco chiaro, puoi approfondire come farlo e scrivere una lista con tutti gli step. O se qualcos’altro per te è noioso, prova a farlo in un luogo diverso dal solito così sarà più interessante.
Come smettere?
Comprendere la causa del problema è il primo passo per smettere di procrastinare ma purtroppo non è l’unico. Il consiglio migliore che ti possa dare è di andare a lavorare subito quando ti passa per la mente di procrastinare. Ovviamente mi rendo conto che non è assolutamente facile quindi ecco i 5 migliori consigli




1. Organizzati
Una scarsa organizzazione può portare confusione e chi vuole lavorare nella confusione? Ecco perché devi sempre creare un programma così saprai ciò che devi fare in anticipo. Inoltre se pianifichi la giornata la sera prima, hai molte più probabilità di fare tutto ciò che c’è nella tua to do list.
2. Stabilisci delle scadenze
Molte persone se sanno che devono completare un lavoro entro una data specifica, lavoreranno in modo tale da non perdere la scadenza. Se riesci a stabilirne una tu (essendo sempre realista) avrai più probabilità di iniziare a lavorare e concentrarti meglio
3. Sii realista
Abbiamo sempre tantissime cose da fare, è vero, ma quando scriviamo una to do list dobbiamo farlo in modo sensato così da poter completare tutte le cose. Il modo migliore per farlo è usare la matrice della gestione del tempo. In sostanza è una tabella all’interno della quale puoi scrivere la tua to do list in base all’urgenza ed all’importanza delle tue attività. Per esempio potresti dover lavorare ad una cosa importante ma che non è urgente e che quindi puoi fare in un secondo momento. Ecco la matrice:




4. Usa la tecnica del pomodoro
Saprai già che più rimandi, più sarà difficile cominciare. Tuttavia con la tecnica del pomodoro sarà tutto più facile. In sostanza devi lavorare e concentrarti per 25 minuti per poi riposarti per 5 minuti, ripetendo questo ciclo diverse volte. È parecchio efficace perché ti aiuta a convincerti che iniziare non è tanto difficile. Alla fine 25 minuti non sono molti quindi non penserai a lavorare 2 ore di fila. Per di più avrai i 5 minuti di riposo che ti sarai meritato per esserti impegnato.
5. Sbarazzati delle distrazioni
- Scegli un luogo dedicato solamente al lavoro.
- Tieni tutto ciò che ti serve vicino e tutto ciò che non ti serve lontano (tieni una bottiglia a portata di mano per idratarti sempre)
- NON USARE IL TELEFONO
Siccome riconosco la difficoltà dell’ultimo consiglio, ho deciso di scrivere un intero articolo a riguardo. Ecco il link per scoprire come usare di meno il tuo telefono.




Ricorda sempre:
Non rimandare a domani quello che potresti fare oggi
E tu conosci altre tecniche per non procrastinare? Fammele sapere nei commenti che sono curioso!
Grazie per aver letto: “5 Cose facilissime per smettere di procrastinare”. Spero di rivederti presto!
Consigli che mi hanno aiutato parecchio. Ti ringrazio!