Se vuoi essere un candidato competitivo per un qualsiasi posto di lavoro, hai necessariamente bisogno di un determinato tipo di competenze. Sto parlando delle soft skills o per essere più specifici, oggi ti parlerò delle 9 soft skills richieste da qualsiasi azienda. Tuttavia, non fare l’errore di pensare che servano soltanto nel mondo del lavoro; una volta coltivate e costruite per bene, ti beneficeranno per tutta la vita!
Cosa sono le soft skills?
Le soft skills sono le competenze personali per il tuo CV. In poche parole, sono quella serie di competenze trasversali che nella vita lavorativa sono importanti tanto quanto o di più delle competenze tecniche e professionali acquisite con l’esperienza (le hard skills)
www.adecco.it
Perché sono importanti le soft skills?
Potrei fermarmi a parlare ore ed ore sull’importanza di queste competenze ma se dovessi riassumere tutto quanto in pochi punti fondamentali, direi che i 5 benefici sono:
- Le hard skills sono inutili senza la soft skills. Avere competenze tecniche non basta per avere successo.
- Le soft skills sono più difficili da imparare. A differenza delle hard skills che puoi imparare studiando, le soft skills si imparano piano piano, con la pratica e sbagliando tante volte!
- Il mondo del lavoro è interpersonale. Essere in grado di ascoltare, comunicare e collaborare con gli altri è fondamentale per sopravvivere nel mondo del lavoro.
- Puoi mostrare ai datori di lavoro qualità uniche. Forse il più importante perché è davvero quell’unica cosa che ti distingue dagli altri. Non credo ci sia bisogno di spiegare perché.
- Durano per sempre. Una volta acquisite, non solo non te le scorderai più ma sarai in grado di sfruttarle nella tua vita personale.

Quali sono le soft skills più richieste?
Dopo aver fatto una ricerca approfondita e dettagliata, sono arrivato alla conclusione che le 9 soft skills richieste da qualsiasi azienda in tutto il mondo sono le seguenti:
1. Abilità comunicative
Essere in grado di comunicare in modo efficace ciò che si vuole dire è solo la punta dell’iceberg delle capacità comunicative. Una persona con questo tipo di competenza, sa anche:
- Ascoltare attentamente
- Dare e ricevere feedback
- Essere chiaro e conciso
- Comunicare con il corpo
- Fare le giuste domande
- Parlare in pubblico senza paura
Così come tutti i punti di questa lista, ci vuole tempo per sviluppare capacità comunicative ma non demoralizzarti, a poco a poco ce la farai anche tu!
2. Auto-motivazione
Per quanto sia importante nella vita personale farsi aiutare dagli altri nel momento del bisogno, nel mondo del lavoro non funziona sempre così. Per questo motivo è fondamentale imparare ad auto-motivarsi e anche gestire il proprio stress. Ognuno di noi conosce se stesso meglio di chiunque altro e dovrebbe sfruttare ciò per trovare la propria motivazione interna.




3. Leadership
Essere un buon leader è richiesto da molti perché questi sono in grado di motivare gli altri a dare il massimo e hanno capacità manageriali. Per certi sensi, essere un leader significa avere alcune delle soft skills di questa lista quindi una volta costruite, potrai diventare un leader. In particolare, la leadership imprenditoriale è sempre più richiesta in quanto questioni globali importanti richiedono leader innovativi che cercano soluzioni e che sono in grado di sfruttare tutte le risorse a disposizione senza causare conflitti tra persone.
4. Capacità decisionali
Una persona che è sempre indecisa, solitamente non viene ben vista dai datori di lavoro. Bisogna essere in grado di prendere decisioni (anche molti importanti) in qualsiasi condizione: sia che tu abbia poche informazioni che poco tempo a disposizione. Specialmente questa competenza, se padroneggiata, ti renderà la vita personale molto più facile; provare per credere!
5. Team work
Quello di cui avrai sentito parlare ovunque è proprio questo: saper lavorare in gruppo e cooperare. Come detto prima, il mondo del lavoro è interpersonale quindi non basta saper comunicare con gli altri; bisogna imparare a lavorare produttivamente con gli altri. Soprattuto quando gli altri ci stanno poco simpatici ma siamo costretti a cooperare!




6. Creatività e innovazione
In un mondo che continua a cambiare ed evolversi, ognuno di noi deve trovare un modo per essere innovativo ed avere qualcosa in più di diverso dagli altri. Non possiamo diventare tutti quanti delle macchine completamente uguali e uno dei modi per differenziarci è attraverso la nostra creatività e innovazione. Specialmente quando viene utilizzata nel:
7. Problem solving
Inevitabilmente, in qualsiasi lavoro dovrai affrontare dei problemi e per questo devi essere sempre pronto a farlo meglio di chiunque altro. Riuscirai a fare ciò, sfruttando la tua creatività e usando il cosiddetto “lateral thinking” ovvero la capacità di guardare un problema da più punti di vista per trovare la soluzione.
8. Gestione del tempo
Se ti capita spesso di procrastinare o di essere in ritardo per qualsiasi cosa, devi assolutamente perfezionare le tue competenze relative al tempo. Impara a suddividere tutto ciò che devi fare per il tempo che hai a disposizione così da non ridurti all’ultimo. Prova ad imparare anche a lavorare sotto pressione perché capiterà più di una volta di essere stressato per una scadenza e avere poco tempo.
9. Capacità organizzative
Le persone con forti capacità organizzative sono essenziali per aiutare un’azienda a funzionare con successo assicurando l’efficienza operativa. Queste competenze sono necessarie sul posto di lavoro per aumentare la produttività e garantire che gli obiettivi aziendali siano costantemente raggiunti. Non scordarti l’organizzazione mentale che è pure fondamentale per ovvi motivi!




Come si sviluppano queste soft skills?
Come già detto, ci vuole tanto tempo e tante dedizione per svilupparle ma se sei curioso ed hai voglia di iniziare subito, ho per te del materiale adatto:
- Come avere una conversazione migliore
- Come auto-motivarsi a lavorare
- Le 7 caratteristiche di un buon leader
- Come gestire il proprio tempo in modo produttivo
- Come essere organizzato in ogni aspetto della tua vita
Grazie per aver letto fin qui: “9 Soft skills più richieste dalle aziende nel 2021”.
Spero di rivederti presto!
Top