Dormire

Addormentarsi non è facile. Ci sono mille fattori che influenzano il tuo sonno. Alcuni lo migliorano, altri lo peggiorano. Ecco perché anche delle semplici abitudini posso fare la differenza. Prova ad eliminare le seguenti 9 e noterai presto dei cambiamenti anche tu:

1. Caffeina

La Coca Cola, il caffè ed alcune cioccolate e te contengono la famosa caffeina. Lo so che il caffè è buonissimo e ti da tanta energia, infatti non c’è nulla di sbagliato nel berlo 1 massimo 2 volte al giorno. Il problema è quando ne bevi tanto ed a distanza ravvicinata alla cena. Infatti la caffeina resta nel nostro corpo per tanto tempo e di conseguenza l’ideale sarebbe bere l’ultimo caffè minimo 8 ore prima di andare a letto.

2. Nicotina

La nicotina delle sigarette proprio come il caffè è parecchio stimolante. Questo è il perché chi fuma, tende ad avere più difficolta ad addormentarsi. Le sigarette sono a tutti gli effetti delle droghe quindi se sei un fumatore ma ci tieni al sonno, prova almeno a ridurre la quantità giornaliera. Piccoli passi per grandi risultati!

Addormentarsi è difficile

3. Bere troppo prima di dormire

Anche se idratarsi è fondamentale per il tuo corpo, potresti ridurre la quantità di acqua che bevi prima di andare a letto. Questo perché tanti fluidi nel tuo corpo ti stimoleranno ad andare in bagno e ti potresti svegliare nel bel mezzo della notte interrompendo un ciclo del sonno.

4. Dispositivi elettronici

I modi in cui possono influenzare il sonno sono 2:

  1. Sono stimolanti. Anche se guardare la tv prima di andare a letto può sembrare rilassante, molte parti del tuo cervello sono più che attive e concentrate in ciò che stai facendo.
  2. Producono la luce blu che confonde il tuo corpo facendogli credere che sia giorno. Il risultato è che la Melatonina (l’ormone che ti fa venire voglia di dormire) viene soppressa. Addormentarti sarà 10 volte più difficile
Dormire ed il sonno

Ti starai allora chiedendo: che cosa posso fare se non guardare la tv o usare il mio telefono?

Alcuni suggerimenti: leggi un libro, ascolta un podcast/musica rilassante, risolvi un puzzle o le parole crociate…

Se proprio non puoi farne a meno, compra un paio di occhiali con il filtro per la luce blu. Quando ne ho bisogno io uso questi che ho comprato su amazon:

5. Qualsiasi tipo di luce

Effettivamente non sono solo le luci blu del telefono che ci creano difficoltà a dormire. Stare in un ambiente con una luce molto accesa prima di andare a letto è pure nocivo. Prova a spegnere tutte le luci non necessarie o stare nelle stanze con l’illuminazione migliore per i tuoi occhi

6. Rimanere a letto troppo

Se non riesci ad addormentarti in 30 minuti o se sei nervoso ed ansioso non ha senso rimanere a letto. Quello che puoi fare è alzarti, andare in un’altra stanza e fare un’attività rilassante finché non ti viene sonno.

Oltre alle attività citate prima forse la più efficace se non riesci ad addormentarti è meditare. Data l’importanza dell’argomento ho scritto un articolo su come farlo (non è per niente difficile!) Clicca qui se sei interessato!

Dormi e rilassati a letto

7. Mettere la sveglia all’orario sbagliato

Questo è l’errore più comune che si possa commettere ed io personalmente l’ho fatto per molti anni. In media un ciclo di sonno dura 1 ora e 30 minuti. Quando ti svegli e sei proprio distrutto è perché hai interrotto un ciclo. È quindi saggio dormire 6 ore (4 cicli), 7 ore e 30 (5 cicli) e così via. Non dimenticarti di aggiungere qualche minuto per addormentarti. Io ad esempio dormo 7 ore e 45 minuti (15min per addormentarti e 5 cicli di sonno)

8. Fare lunghi riposini

I riposini durante la giornata sono utilissimi per ricaricarsi di energie ma vanno bene solo se sono di meno di 25 minuti. Se vuoi ottenere il massimo da ogni riposino, clicca qui per leggere tutti i mei consigli

9. Usare troppo il letto

Se passi ore ed ore sul letto specialmente con il telefono, il tuo cervello assocerà quel luogo con lo stare sveglio e ti verrà difficile addormentarti. La soluzione è chiaramente usare il letto il meno possibile e non rimanere a letto appena ti svegli.

Letto dormi riposa addormentati

Conclusioni

Se vuoi migliorare notevolmente la qualità del tuo sonno:

  1. Bevi il caffè minimo 8 ore prima di andare a letto
  2. Riduci la quantità di sigarette se sei un fumatore
  3. Bevi poco di sera (vai in bagno prima di dormire)
  4. Evita i dispositivi elettronici (o usa occhiali con i filtri)
  5. Evita stanze troppo illuminate
  6. Vai a letto solo se hai sonno (e medita per rilassarti)
  7. Metti la sveglia all’orario giusto
  8. Non fare riposini più lunghi di 25 minuti
  9. Usa il letto solo per dormire

Grazie per aver letto: “9 Pessime abitudini che uccidono il tuo sonno”. Spero di rivederti presto!

(Per scrivere questo articolo mi sono ispirato a questo video.)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *