Quando sei un imprenditore è molto più facile bilanciare il lavoro e la vita personale perché in ogni momento puoi decidere di staccare e finire lì la tua giornata. Purtroppo però, non abbiamo tutti questa fortuna e specialmente se sei estremamente ambizioso/a, potresti sentirti in colpa quando non sei produttivo e frustrato perché non riesci a trovare un equilibrio tra vita privata e lavoro. Non sei da solo/a; ti posso capire perfettamente. È proprio per questo motivo che oggi volevo condividere con voi qualche consiglio per affrontare questa situazione, nella speranza di aiutare anche solo uno fra voi. So che non avete molto tempo quindi direi di andare dritti al sodo:

1. Lascia andare le tue paure

Come dicevo poco fa, molti di noi si sentono frustrati quando si riposano perché non stanno facendo qualcosa di produttivo. Spesso lo squilibrio nasce proprio da questo: il voler fare di più perché si pensa di non fare abbastanza. Se è questo il tuo caso, ti chiedo solo una cosa: lascia andare le tue paure. Sei umano e devi capire che il riposo è tanto importante quanto il lavoro. È essenziale avere degli obiettivi che ti spaventano perché è solo grazie a loro che vai avanti. Tuttavia, non devi pensare soltanto a quelli altrimenti ti dimenticherai di vivere.

2. Stabilisci degli orari fissi e poi stacca

La verità è che ci sarà sempre ogni giorno una cosa in più da poter fare. Può essere una pagina in più che puoi studiare per un esame o un’email in più a cui puoi rispondere per portarti avanti. Spesso cadiamo in questa trappola e facciamo fatica ad uscirne. Attenzione: è utilissimo sapersi gestire ed andare oltre ciò che ci viene richiesto, ma questo deve sempre essere fatto entro dei limiti per la nostra salute mentale. Ecco perché è importante stabilire dei limiti di orari in cui lavorare ed evitare di superarli. Arrivate le ore x, stacca tutto quanto e non pensare più al lavoro. Questo vale specialmente per chi lavora in smartworking a causa della pandemia perché chi fa questo, ha ancora più difficoltà a staccare ma ne ha ancora più bisogno più di chiunque altro.

3. Sii realista e trova un compromesso

Purtroppo trovare degli orari fissi entro cui lavorare non è sempre facile per tutti quanti e me ne rendo conto, ma devi essere flessibile e saperti sempre adattare in ogni situazione. Se sai che per te è completamente impossibile rispettare un orario di lavoro uguale tutti i giorni, per una serie di motivi, trova un compromesso. Per esempio potresti fare tante brevi pause durante la giornata per staccare. Così ti potrai distrarre un pò giusto per qualche minuto e non dovrai stare davanti ad un computer a lavorare per 8 ore di fila.

4. Spegni lo schermo

Spegni lo schermo

La tecnologia orami influenza tutti quanti nella vita di tutti giorni. Se il tuo obiettivo è riuscire a trovare un equilibrio tra vita privata e lavoro, devi imparare a staccare non solo dal lavoro stesso, ma anche da tutte le altre distrazioni che esso porta. Ad esempio, inizia a spegnere il telefono a tavola o ad eliminare l’app delle email quando vai in vacanza. Quanto ti svegli non aprire subito l’app delle email per vedere quante te ne sono arrivate, altrimenti comincerai la giornata già stressato perché penserai a tutte le cose da fare.

5. Sviluppa abitudini sane

Esistono tante piccole cose che possiamo fare durante la giornata per vivere una vita più felice e bilanciata. Le più importanti per la nostra salute sono chiaramente mangiare sano, fare attività fisica, dormire a sufficienza e meditare. Sono tutte cose che sappiamo che fanno bene ma che non facciamo mai per davvero. Impara a migliorare in ciascuna di queste cose. È facile rimandare la corsa serale o la palestra perché ti senti stanco dal lavoro ma a lungo termine è molto più importante forzarti di allenarti per rimanere in salute. Sostituisci la pausa sigaretta con la pausa passeggiata. Capisci cosa non va, migliora e otterrai grandi risultati.

6. Fai attenzione ai dettagli

Le piccole cose sono sempre quelle che fanno la differenza. Prova a migliorare dell’1% ogni giorno. Così avrai una crescita esponenziale. Ci vorrà del tempo ma non mollare. Migliora tanti piccoli dettagli: compra una sedia più comoda per lavorare, sii più organizzato, investi nel materiale che ti serve per essere più produttivo. Queste piccole cose vengono spesso sottovalutate ma se sommate, contribuiscono molto alla produttività.

Perché è importante essere produttivi per trovare un equilibrio tra vita privata e lavoro? Ecco qui:

7. Lavora duro e premiati

Se riesci ad essere sempre produttivo e lavori sodo dalla mattina alla sera, una volta arrivata la fine della giornata, non avrai problemi a riposarti perché quel riposo te lo sarai meritato. Se ti impegni, hai diritto a premiarti con qualsiasi cosa ritieni opportuna. Senza accorgertene, il tuo cervello assocerà il duro lavoro con la ricompensa ed imiterà il comportamento (lavorare sodo) perché si aspetterà una ricompensa. Per questo motivo è estremamente importante essere produttivi e concentrarsi sulle cose importanti ed urgenti (delegando quelle meno importanti o meno urgenti).

8. Ricava del tempo personale

Ricava del tempo personale

Stabilisci quando dedicare del tempo a te stesso/a e rispettalo a tutti i costi. Può cascare il mondo ma se hai deciso di trascorrere un’ora a leggere in balcone o a cucinare qualcosa di buono per te, devi farlo a tutti i costi. Per trovare un vero equilibrio è quindi fondamentale essere rigidi in queste situazioni. Quel determinato momento deve diventare il tuo tempo sacro dove non puoi essere disturbato da niente e nessuno.

L’importanza del ricavarsi del tempo personale sta proprio nell’avere la possibilità di coltivare passioni al di fuori del lavoro e della vita professionale. Trova qualcosa che ami fare ma non hai mai tempo di fare. Per una volta rinuncia alla puntata quotidiana di Netflix e fai quella cosa perché sai che ti porta gioia. Così sarai più energico e vivrai una vita più felice.

9. Impara a gestire le tue finanze

C’è una bella differenza tra fregarsene del proprio futuro e godersi il presente. Imparala. Specialmente in termini economici. Per quanto sia giusto divertirsi adesso, è fondamentale non fare l’errore di non pensare mai al futuro e sprecare tutte le risorse: le tue energie ed i tuoi soldi. Poi te ne pentirai. Piuttosto inizia a risparmiare ed investire per il tuo futuro e gestisci le tue finanze in modo appropriato in base ai tuoi obiettivi a breve termine (come un viaggio) e lungo termine (come la pensione o la casa dei tuoi sogni). Impara a fare budgeting e risolverai molti dei tuoi problemi.

10. È tutta mentalità

La chiave di oggi è proprio la mentalità. Se vuoi trovare un equilibrio tra vita privata e lavoro, devi avere la giusta mentalità. Concentrati sui tuoi obiettivi e sul tuo perché. Perché stai facendo tutto questo? Magari lavori tutto l’anno e poi vuoi fare una mega vacanza alle Maldive. Mentre lavori, pensa a quello e che tutti gli sforzi verrano ripagati. Non pensare sempre: “che palle”, “oggi è una brutta giornata”, “non ce la farò mai”, “è troppo difficile”… Altrimenti ti riempirai di pensieri negativi e rimarrai in trappola per molto tempo. Prendi le giuste decisioni, ho fiducia in te!

Trovare un equilibrio tra vita privata e lavoro

Conclusione

Direi che abbiamo parlato abbastanza quindi adesso possiamo riassumere i punti chiave di oggi:

  • Sei umano e va bene non essere sempre produttivo, specialmente se riesci a trovare un equilibrio tra vita personale e privata
  • Per riuscirci devi liberarti dei pensieri negativi, delle aspettative di te stesso e delle tue paure
  • Puoi stabilire degli orari fissi o quantomeno staccare durante la giornata di lavoro con tante piccole pause
  • Impara a spegnere tutti i dispositivi elettronici quando non lavori così non ti distrarrai
  • Sviluppa abitudini sane quali dormire a sufficienza, mangiare sano e fare tanto sport
  • Migliora dell’1% ed otterrai una crescita esponenziale
  • Sii produttivo e premiati perché lo sei stato
  • Ricava dei momenti nella giornata in cui fai qualcosa solo ed esclusivamente per te
  • Gestisci i tuoi soldi e bilancia il goderti il presente con il pensare al tuo futuro
  • Sviluppa una mentalità di successo che ti permetta di trovare un equilibrio tra vita privata e lavoro

Grazie per aver letto fin qui, significa molto per me! Nel frattempo leggi altri articoli cliccando qui.

Vuoi approfondire l’argomento? Guarda questo video su YouTube

Spero di rivederti presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *