Il nostro telefono ormai è diventato il nostro compagno costante durante tutto il giorno. Lo portiamo letteralmente ovunque andiamo e siamo sempre scortati da esso. È quindi naturale che ce ne prendiamo molta cura: non dimentichiamo mai di tenerlo carico e nel momento in cui segnala la batteria scarica, interrompiamo tutto per caricarlo prima che si spenga. Perché non facciamo lo stesso con il nostro corpo? Ogni giorno, dal momento in cui ci svegliamo la mattina fino alla sera non facciamo altro che correre una maratona. Ognuno di noi a modo suo. Ci sono cose da fare, compiti da portare a termine, risultati e obiettivi da raggiungere. Il risultato? Sia il nostro corpo che la nostra mente sono oberati di lavoro. Li ricarichiamo mai? Beh, ammettiamolo, non tanto quanto i nostri telefoni!

Come ricaricarsi durante la giornata

Perché ho bisogno di una ricarica?

Molto semplice: Batteria scarica ➞ cattivo umore ➞ bassa produttività ➞ insoddisfazione ➞ problemi

Se lo sforzi troppo e non fai nulla per ricaricarlo, non sarà solo il tuo corpo ad arrendersi, ma anche la tua mente. Inizierai a diventare frustrato e facilmente irritabile. Il peggio? Sfogherai tutto sulle persone intorno a te, creando un atmosfera poco piacevole. Per non parlare della produttività persa e la conseguente procrastinazione. Non credo che questa sia una situazione molto salutare in cui trovarsi, vero?

Per fortuna non ti ci dovrai trovare mai se seguirai questi semplicissimi consigli di tanto in tanto. Il primo passo importante è riconoscere questi momenti di bassa energia durante la tua giornata. Spesso siamo sempre in movimento che neanche ci rendiamo conto di quando abbiamo superato il limite ed una pausa diventa un obbligo. Una volta riconosciuto il momento, prova a seguire uno di questi 5 consigli per migliorare il tuo umore e migliorare la tua produttività a lungo termine.

Cosa posso fare quindi?

1.Metti una pò di musica attivante

Straordinariamente questo funziona per la maggior parte delle persone. Gli effetti della musico-terapia non sono del tutto sconosciuti e quindi è stato stabilito che mettere il tuo pezzo preferito e ballare per qualche minuto, distraendoti da tutto e tutti, ti aiuta effettivamente a rilassarti e persino a ricaricarti! L’ho provato personalmente e penso di non essere l’unico: la musica allegra ha il potere di portare la tua mente dal suo stato attuale – stanco e stressato – ad un mondo più pacifico e felice. La parte più bella è che richiede solo pochi minuti e può darti una spinta non piccola per migliorare l’umore e proseguire la tua giornata.

2. Fai un pò di attività fisica

Penso sia inutile ormai ripetere tutti i benefici dell’esercizio fisico, non solo per il nostro corpo ma anche per la nostra mente. Il problema più grande è come sempre il solito “non ho tempo“. E se ti dicessi che bastano anche solo 15 minuti di qualsiasi attività fisica di tua scelta in qualsiasi momento della giornata per farti stare molto meglio ed aumentare anche la tua produttività. Spesso viene visto come una perdita di tempo, e per quei 15 minuti potrebbe sembrarlo perché non lavori, ma a lungo termine ripagano molto. È importante sottolineare che non devi per forza correre, nuotare o fare sforzi eccessivi. Una semplice passeggiata per staccare può aiutarti. Anche se non è necessariamente attività fisica, la meditazione o ancora meglio lo yoga possono aiutarti. Questo perché hanno un immenso potere di rilassare i muscoli e i nervi più profondi, in pratica l’intero sistema nervoso responsabile del controllo di tutte le tue azioni. Quando il sistema nervoso si rilassa, le tue azioni sono destinate a essere più produttive. L’attività fisica inoltre aiuta a pompare il flusso sanguigno e libera la mente da tutti i pensieri indesiderati.

Attività fisica

3. Chiama o senti qualcuno… tanto per!

Siamo così impegnati ogni singolo giorno e concentrati su noi stessi che certe volte ci dimentichiamo di chiunque altro. Ti è mai capitato di ricevere una chiamata o messaggio inaspettato che ti ha fatto sorridere? Capita a tutti ma molto raramente. Questo perché sentire qualcuno “tanto per” senza una ragione specifica in mente, fa sentire quella persona apprezzata e in generale bene. Questo non serve solo per solidificare le tue relazioni ma anche per fare una bella pausa. Cosa fare? Manda un messaggio carino a qualcuno o meglio ancora chiama qualcuno che non senti da un pò per sapere come sta. Renderai loro felici e di conseguenza lo sarai tu, pronto per fare qualsiasi cosa tu debba fare.

4. Fai una doccia calda

Questo è il consiglio più diretto. Una doccia la mattina presto o la sera tardi è sempre piacevole, ma hai provato a prenderne uno a metà giornata? È un ottimo rilassante. Dopo la doccia, ti sentirai molto più rilassato e profondamente pronto, proprio come ti sentiresti dopo aver dormito bene tutta la notte. Ed è più facile portare avanti il ​​proprio lavoro con una mente rilassata e riposante. Non c’è nient’altro da aggiungere praticamente. Provare per credere!

5. Prima di dormire, scrivi 3 cose per cui sei grato

Sì, la vita è stressante e spesso ci lamentiamo ma ci sono tantissime cose per cui essere grati. Se stai leggendo questo articolo, sei messo meglio della maggiorate delle persone in tutto il mondo. Sai leggere, hai un dispositivo elettronico per farlo ed hai tanta voglia di migliorare. Non sono dei buoni motivi per essere grati? Quindi per esercitarti e provare i benefici della gratitudine, scrivi sempre 3 cose che ti hanno reso grato in un determinato giorno. Possono essere cose banali come il sole la mattina o un tetto su cui vivere o anche più importanti come una promozione o un pranzo in famiglia. Tramite questo cambiamento mentale, inizierai a sentirti più felice e contento dall’interno, il che ovviamente porterà a tutti gli altri benefici descritti sopra.

Grazie per aver letto fin qui, significa moltissimo per me. Spero di esserti stato d’aiuto e spero di rivederti presto!

Come ricaricarsi

Per scrivere questo articolo ho preso ispirazione da un articolo inglese. Per chi fosse interessato alla fonte originale, clicchi qui!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *