C’è una cosa che accomuna la stragrande maggioranza delle persone: il non avere mai tempo. Per qualche motivo siamo sempre pieni di cose da fare e talvolta non riusciamo a finire queste cose quindi figuriamoci se c’è tempo per noi stessi. E se ti dicessi che il tempo in realtà c’è? La verità è proprio questa: bisogna solo sapersi gestire bene e per tua fortuna, entro la fine di questo articolo, saprai farlo anche tu perché sto per darti molti consigli su come trovare tempo per fare ciò che vuoi.

Make Time

Ci tengo a precisare che non ho inventato io le strategie di cui ti parlerò oggi poiché sono tratte dal libro “Make Time” di Jake Knapp and John Zeratsky, due autori americani. Il libro è presente soltanto in lingua inglese quindi se conosci bene la lingua, allora ti consiglio di leggerlo.

Make time by Jake Knapp and John Zeratsky

Ma quindi di che cosa parla? In cosa consiste Make Time? In poche parole è un framework progettato dagli autori per aiutarti a creare più tempo nella tua giornata per fare le cose a cui tieni tu personalmente. Consiste in 4 passaggi, che si ripetono giornalmente:

1. Obiettivo (Highlight)

Inizia ogni giorno scegliendo una priorità. Fermati proprio qualche minuto a pensare e chiediti: “Quale sarà il mio obiettivo principale del giorno?”. Può essere qualcosa che devi fare urgentemente, che ti soddisfa o che ti porta gioia. Non sarà l’unica cosa che farai in quel giorno, sarà piuttosto la più importante. Fissare un “highlight” ti assicura di dedicare tempo a ciò che conta di più per te e di non perdere l’intera giornata a reagire alle priorità di altre persone.

2. Concentrazione (Laser)

Sconfiggi la distrazione per guadagnare tempo. Purtroppo nelle nostre vite ci sono centinaia di distrazioni come mail, social media e notizie varie. Regola i tuoi dispositivi e le tue app insieme al tempo di utilizzo in modo tale da poter trovare la modalità di massima concentrazione (Laser mode). Una volta entrato in questo stato, potrai concentrarti sul tuo obiettivo.

3. Energizza (Energize)

Per concentrarti, però, hai necessariamente bisogno di energia anche per ricaricare il cervello. Purtroppo non è facile farlo in un mondo super frenetico come quello in cui viviamo oggi ma se ci priviamo di energia, non possiamo andare da nessuna parte. Tra poco ti darò dei consigli pratici a riguardo!

4. Rifletti (Reflect)

Un sistema di organizzazione perfetto non esiste. Ecco perché è importante, arrivati a fine giornata, sedersi e riflettere su ciò che è andato bene e ciò che è andato male. Intanto stabilisci se hai raggiunto l’obiettivo e poi chiediti se c’era qualche cosa che potevi fare diversamente o qualche cosa che devi continuare a fare per essere produttivo.

Il libro Make Time spiega questi passaggi in modo molto più dettagliato attraverso 87 diverse tattiche testate dagli autori stessi che puoi utilizzare per mettere in atto i passaggi. Pensalo come un libro di cucina pieno di ricette; puoi scegliere di farne alcune ma non altre. Man mano che proverai le cose, Make Time diventerà un sistema quotidiano personalizzato adattato alle tue abitudini e routine uniche, al tuo cervello e al tuo corpo unici e ai tuoi obiettivi e priorità unici.

Persona concentrata

Esempi di consigli base

  • Highlight: Dopo aver fissato l’obiettivo del giorno, imposta nel tuo calendario il tempo a disposizione per completarlo. Prova a stimare quanto tempo ti servirà e decidi quindi di scrivere da qualche parte il quando. In questo modo avrai più probabilità di raggiungere il tuo obiettivo
  • Laser: Elimina dal tuo cellulare un’applicazione su cui passi troppo tempo. Che sia un social o semplicemente l’app delle notizie, poco importa. È però fondamentale provare a stare qualche giorno senza l’app e segnarsi i livelli di concentrazione e motivazione. Non usando (oppure usando meno) quella determinata applicazione, ti senti meglio?
  • Energize: Quando possibile prova ad andare a piedi in un posto. Anche una semplicissima passeggiata può avere un potenziale altissimo sulla tua energia. Se invece di guidare sempre o prendere i mezzi, provassi a camminare e muoverti, sarebbe un grande passo (anche se sembra un piccolo passo)

Capito? Consigli relativamente banali ma fondamentali per il successo se seguiti regolarmente!

5 Citazioni dal libro

Accade qualcosa di magico quando inizi la giornata con un obiettivo prioritario

Perdi tempo solo se non sei intenzionale su come lo spendi

La perfezione è una distrazione, un altro oggetto luccicante che distoglie la tua attenzione dalle tue vere priorità

Quando è difficile accedere alla distrazione, non devi preoccuparti della forza di volontà

Ogni volta che controlli le mail in pratica stai chiedendo: “C’è qualche persona a caso che ha bisogno del mio tempo in questo momento?”

Grazie per aver letto fin qui: “Come trovare tempo: la guida completa partendo dal libro Make Time”; significa molto per me. Spero di esserti stato d’aiuto. Intanto leggi altri articoli simili nel blog, cliccando qui!

MotivAzione Personale

Come trovare tempo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *