La maggior parte delle persone associano termini come “borsa” o “azioni” agli investitori di Wall Street, pensando che sia chissà quale arte complicata di cui pochi esperti possono approfittare. E se ti dicessi che in realtà investire è molto più facile di ciò pensi? Tranquillo, non ti voglio vendere alcun corso o convincerti a darmi i tuoi soldi perché il mio obiettivo di oggi è quello di convincerti ad iniziare ad investire in borsa, facendoti conoscere le 7 strategie d’oro dei migliori investitori della storia. Quella che segue è proprio una raccolta di consigli pratici ma semplici che chiunque può seguire. Prendi carta e penna perché stiamo per iniziare!

Cosa significa investire in borsa?

Investire significa acquistare azioni di una società (ovvero diventare uno dei suoi tantissimi proprietari) per poi vendere questi stessi titoli con lo scopo di ottenere un guadagno. Questo profitto è possibile poiché in base alla richiesta e alla domanda, il prezzo di ogni azione cambia in continuazione, permettendo ad un investitore di acquistare ad un prezzo e vendere ad un altro (possibilmente superiore). È chiaro?

Perfetto passiamo avanti!

Come si fa ad investire in azioni?

Si può facilmente investire in borsa comprando delle quote di una o più società e diventando un vero e proprio azionista. Si possono acquistare azioni in modo diretto andando nella propria banca, affidandosi ad un intermediario finanziario o anche attraverso alcune piattaforme di broker online.

Il dato più importante che ti serve è il cosiddetto “Stock Ticker” ovvero l’abbreviazione con cui una società è quotata in borsa. Ad esempio se vuoi investire su Google, dovrai scrivere “GOOG” o per Apple “AAPL” o per Netflix “NFLX” e così via.

Come investire in azioni

Perché mi conviene investire in azioni?

Non sapendo ancora quali sono i consigli semplici (ci arriviamo tra pochissimo), potresti essere scoraggiato o confuso e potresti chiederti: “Perché mai dovrei investire denaro in azioni? È tutta una truffa ed una perdita di tempo e soldi”. Mi dispiace dirtelo ma questa è la più grande cavolata che potessi dire! Ecco i 3 migliori vantaggi in assoluto:

1. Facilità di accesso

Grazie al progresso tecnologico di oggi, è facilissimo accedere ai mercati azionari con notevole affidabilità (basta essere svegli e capire che se una pubblicità mi chiede €200 promettendomi di farmene guadagnare €1000 magari è proprio una truffa).

Inoltre non è necessario investire grandi quantità di denaro. Anche solo partendo da €1500 all’anno puoi arricchirti enormemente. Alla fine sono solo €125 al mese che se investi anno dopo anno, grazie all’interesse composto, possono arrivare fino a mezzo milione.

Non ci credi? Facciamo finta che hai 20 anni ed inizi ad investire €1500 all’anno fino ai tuoi 60 anni. Se riesci ad ottenere un guadagno del 9% ogni anno, nonostante fisicamente avrai investito €61.500, alla fine di questi 40 anni avrai a disposizione €600.000!

2. Possibilità di scegliere su cosa investire

Il mercato azionario offre l’opportunità di essere un investitore globale scegliendo aziende che operano in tutto il mondo, potendo quindi aiutare i paesi in via di sviluppo.

Inoltre, se c’è un prodotto in cui credi molto o un’azienda che opera come piace a te, puoi decidere di supportarla investendo su essa! Non è fantastico?

3. Potenziali guadagni

Ovviamente il vantaggio migliore di tutti è il guadagno che ti può portare investire in borsa. E devi anche tenere in mente che molte aziende pagano dividendi ai propri azionisti (parte di utile che viene consegnato da una società ai suoi azionisti per “premiarli” per aver investito su di loro).

Benissimo! Adesso sei in condizioni perfette per poter iniziare con le 7 regole:

Quali sono le 7 regole d’oro per investire?

1. Pensa a lungo termine

Pensa a lungo termine

I grandi investitori sanno di poter battere il mercato perché pensano in modo diverso, più intelligentemente ed a lungo termine. Se impari a pensare ed a vedere il futuro, non ti importerà il crollo del mercato di oggi perché la storia ci dice che a lungo termine, il mercato si rialza sempre.

Come puoi immaginare, durante la pandemia moltissimi titoli sono crollati. Tuttavia, per quanto riguarda le aziende migliori (che poi alla fine sono quelle su cui investirai tu), ognuna di loro dopo un anno è comunque riuscita a recuperare il titolo ed anche a migliorare.

Investi solo in qualcosa che saresti perfettamente felice di tenere se il mercato chiudesse per dieci anni

Warren Buffet

2. Una buona azienda è un buon investimento

Investire non significa cercare di prevedere quale titolo aumenterà di più. Significa acquistare un pezzo di un’attività. E il tuo portafoglio di investimenti (la raccolta di tutte le diverse azioni che possiedi) rispecchia questo fenomeno in quanto non sarà nient’altro che la somma delle società al suo interno. Se acquisti azioni di società di alta qualità a prezzi ragionevoli, ti ritroverai con un portafoglio di alta qualità con meno rischi. È così semplice.

È molto meglio acquistare un’azienda meravigliosa ad un prezzo equo che un’azienda equa ad un prezzo meraviglioso

Warren Buffet

3. Acquista con un margine di sicurezza

Ogni investimento porta un rischio ma quando acquisti sapendo di avere un largo margine di sicurezza, sai che nella peggiore delle ipotesi, anche se ti sei sbagliato, non perderai molto.

Testa: vinco. Croce: non perdo molto

Mohnish Pabrai

4. Fai i tuoi compiti e conosci ciò che possiedi

Fai i tuoi compiti e sappi cosa possiedi. Investire in borsa

L’errore più grande che puoi fare è acquistare un’azione perché qualcuno l’ha consigliata o perché il grafico delle azioni sembra buono. Devi essere tu a fare le giuste ricerche in quanto gli investitori di successo sanno sempre cosa possiedono. Comprano azioni di società con prodotti in cui credono. Gli investitori di successo fanno il possibile per analizzare i dati finanziari dell’azienda per assicurarsi che non si perdano nulla.

Devi sapere cosa possiedi e perché lo possiedi

Peter Lynch

5. Non seguire mai il gregge

Non seguire la mandria, resta calmo e razionale. La decisione del tipico acquirente è solitamente fortemente influenzata da coloro che lo circondano: compra quando gli altri stanno comprando, vendi quando gli altri vendono. Sfortunatamente, questa è una ricetta che è destinata a ritorcersi contro. I migliori investitori sono quelli che possono combattere questo impulso e mantenere la calma durante una tempesta.

Per esempio l’American Express, nel 1964, era una grandissima azienda ma il titolo perse valore a causa di uno scandalo assicurativo. L’azienda pagò milioni di dollari di multe a causa della sottoscrizione accidentale di barili di olio vegetale che si sono rivelati essere acqua. Quello è esattamente il momento in cui Warren Buffett (se non lo conoscessi, è il più grande investitore della storia) ha iniziato ad acquistare le azioni.

Abbi paura quando gli altri sono avidi ed sii avido quando gli altri hanno paura

Warren Buffet

6. Non mettere tutte le uova nello stesso paniere ma non avere troppi panieri

La diversificazione è una delle strategie fondamentali per il tuo portafoglio in modo che se un titolo va male, non perderai tutto. Anche i grandi investitori commettono errori quindi dobbiamo fare in modo di minimizzare i danni che possono causare. E diversificare va più che bene. Tuttavia, studi recenti suggeriscono che il 90% dei vantaggi della diversificazione possono essere ottenuti con un portafoglio di poco più di 20 azioni. Ciò significa che non devi neanche avere troppi panieri. Più diversifichi, meno sai di ogni investimento. La tua prima e la tua seconda idea saranno sempre migliori della tua centesima idea.

7. Non smettere mai di imparare

Come investire in borsa

Forse la regola più importante è imparare e non smettere mai. La cosa divertente dell’investire è che i mercati sono sempre diversi e le aziende cambiano continuamente. Non smettere mai di conoscere le imprese, non smettere mai di imparare da altri grandi investitori e non smettere mai di imparare dai tuoi errori. L’umiltà e la voglia di imparare sono due caratteristiche che si trovano in tutti i grandi investitori.

Il gioco della vita è il gioco dell’apprendimento eterno. Almeno lo è se vuoi vincere!

Charlie Munger

Bonus: Fai beneficenza

Io credo in te e sono sicuro che se segui questi consigli riuscirai ad arricchirti. Qualcuno si arricchirà di più e qualcuno si arricchirà di meno ma vorrei che ognuno di voi, potesse fare qualcosa di significativo per il mondo. Nel vostro piccolo, potete sempre contribuire e non dovete mai dimenticarvelo!

Grazie per aver letto fin qui, significa molto per me!

Conclusione

Per riassumere molto brevemente i consigli di oggi su come investire in borsa, ho creato questa infografica così puoi salvarti la foto o anche stamparla e averla sempre davanti come obiettivo da tenere in mente:

Le 7 regole d'oro per investire in borsa

Se ti è piaciuto l’articolo e l’hai trovato d’aiuto, supportami condividendolo con una persona a cui secondo te piacerà!

Grazie per aver letto: “Le 7 regole d’oro per investire in borsa: i consigli dei grandi investitori”. Spero di rivederti presto!

Nel frattempo leggi altri articoli simili cliccando qui.

Un pensiero su “Le 7 regole d’oro per investire in borsa: i consigli dei grandi investitori”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *