Uno dei problemi più comuni di cui sento parlare ultimamente è il sentirsi costantemente stanchi. Non importa quante ore tu abbia dormito, ti senti senza energie. Non importa neanche la tua età perché per qualche strano motivo ti senti fiacco. Ti posso capire! Ed è per questo che oggi voglio aiutarti, spiegandoti perché tutto ciò succede e cosa puoi fare tu per sentirti più energico. Iniziamo!
Perché mi sento sempre stanco?
Essendoci passato io personalmente tante volte, mi sono chiesto perché succede questo fenomeno anche a 15, 20, 25 anni. Ci si aspetterebbe di sentirsi così a 60 anni, non ad un’età così giovane. E dopo aver approfondito l’argomento e fatto ricerche varie sono arrivato alla conclusione che ci sono 3 fattori importanti da tenere in considerazione:
- Dieta
- Sonno
- Esercizio
So che in questo momento sei tentato dal chiudere questa pagina perché sono le cose scontate di cui si sente sempre parlare, ma è proprio qui l’imbroglio! Potresti dire: “Sono abbastanza sportivo, dormo 8 ore al giorno e mangio di tutto e in modo salutare, dove sta il problema??”. All’inizio ho pensato la stessa cosa anche io. Soltanto quando ho rivisitato le basi e ho cercato di perfezionare queste 3 cose che ho capito che erano loro il problema (specialmente il sonno!).

Quindi che cosa posso fare io?
Per quanto riguarda la categoria dieta, non essendo un esperto in materia, non voglio cimentarmi e dare consigli inappropriati. Quello che ti invito a fare è sfruttare l’infinità di risorse online per scoprire non soltanto il tipo di dieta più adatto a te ma soprattutto cibi energetici e ricette nuove da provare per essere sempre al massimo.
Invece, parlando delle categorie “sonno” ed “esercizio”, ti posso aiutare senza problemi e per questo ho preparato per te 5 consigli che ho provato personalmente e che mi hanno aiutato moltissimo. Non perdiamo tempo!
1. Concediti più possibilità di dormire
Tutti abbiamo sentito dire che abbiamo bisogno di 8 ore di sonno ma la verità è che bisogna andare a letto prima perché ognuno impiega del tempo per addormentarsi. Io personalmente ci metto circa 30 minuti ed una persona che pensa troppo, potrebbe metterci ancora di più.
Infatti quando dico “concediti più possibilità di dormire”, non intendo solo considerare il tempo per addormentarsi, ma anche assicurarsi che questo sia minimo. Come? Evitando di pensare troppo e distrarsi. So quanto sia facile a dirlo e difficile a farsi ma se ti concentri e provi a riposare la mente nel momento in cui ti metti a letto, ci riuscirai. Ecco il primo step per sentirti energico.
2. Tieni il corpo in movimento
Non intendo necessariamente andare in palestra o correre. A causa della pandemia, siamo quasi tutti costretti a studiare o lavorare a casa e come ogni cosa al mondo, questo porta degli svantaggi. Uno di questi è sicuramente che passiamo tutto il tempo seduti su una sedia senza muoverci.
Il mio consiglio è il seguente: ogni ora (o quando possibile) muoviti. Se possibile fai una breve passeggiata, in caso contrario vai da una stanza all’altra per bere e smuovere le gambe. Oppure potresti fare un pochino di stretching così le tue gambe ti ringrazieranno. Usa le scale e fai tutto il possibile per non diventare sedentario. È davvero importante staccare dagli schermi e muoversi e non finirò mai di dirlo.




3. Non bere caffè dopo le 12
Ti basta fare una semplice ricerca per scoprire che gli effetti della caffeina sul proprio corpo durano davvero a lungo. Ci voglio circa 5-7 ore per dimezzare la quantità di caffeina assunta, rimasta nel tuo corpo. Ciò significa che se bevi una tazza di caffè alle 17, quando andrai a letto, sarai ancora sotto effetto della caffeina e addormentarti sarà più difficile. Come regola generale, prova a non bere caffè dopo le 12 così da assicurarti di arrivare a fine giornata senza caffeina nel tuo corpo per dormire bene e svegliarti e sentirti energico, più che mai.
4. Diminuisci l’uso di dispositivi elettronici
Molto spesso, usare il telefono, ci dà la falsa illusione di riposo quando in realtà passare ore ed ore davanti ad uno schermo, stanca la mente. Infatti il problema è che se usi il telefono prima di andare a letto, il tuo cervello assocerà la luce dello schermo al giorno e rimarrà attivo (facendoti addormentare con difficoltà). Adesso dovresti avere capito bene che questa è l’ultima delle cose che vuoi. La soluzione è quindi semplicemente quella di diminuire il tempo di utilizzo dei propri dispositivi elettronici (specialmente la sera prima di andare a letto e la mattina appena svegli)




5. Prova la meditazione
È scientificamente provato che meditare aiuta a ridurre stress, controllare l’ansia, riposare la mente e soprattutto fornire energia al proprio corpo. Molte persone hanno un’idea sbagliata sulla meditazione oppure non hanno idea di come funzioni o come meditare. Se sei fra questi non ti preoccupare. Essendo un argomento importantissimo per il raggiungimento dei tuoi obiettivi, ho deciso di scrivere un articolo a riguardo:
Fammi sapere cosa ne pensi!
Grazie per aver letto fin qui: “Ecco perché ti senti sempre stanco (e come sentirti più energico)”! Spero di rivederti presto.




(Per scrivere questo articolo ho preso spunto da questo video in lingua inglese)